Accertamento

Scritture contabili “blindate”

04/04/2008 Quando l’occultamento delle scritture contabili o dei documenti obbligatori è “parziale”, per contestare il reato deve sussistere un elevato grado di difficoltà nella ricostruzione del reale volume d’affari o dei redditi, con esclusivo riferimento alla situazione interna aziendale. Un punto, questo, rivelatosi determinante nella valutazione della Corte di cassazione – sentenza 5791,Terza sezione penale, del 18 febbraio – che ha riconosciuto la legittimità della condanna pronunciata per...
FiscoAccertamento

Le disposizioni antielusive anche sull’affitto di camping

04/04/2008 La risoluzione n. 126 del 3 aprile 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate chiarisce che è soggetto alle disposizioni antielusive per le locazioni di fabbricati anche l’affitto di camping. Pertanto, nel valore normale sono da considerare anche le aree verdi scoperte, usate come parcheggio delle auto, camper e roulotte, essendo censite come fabbricati strumentali. In risposta al quesito dell’istante l’Agenzia richiama la pregressa circolare 12/E del 2007 e spiega che le aree attrezzate a...
FiscoAccertamento

Sui subappalti i controlli di chi “cede” i lavori

04/04/2008 Il decreto 25 febbraio 2008 del ministro dell’Economia di concerto con il ministro del Lavoro e della previdenza sociale dà attuazione alle norme sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore per il versamento delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori, in relazione ai contratti di appalto e subappalto di opere, forniture e servizi. La nuova disciplina sulla responsabilità solidale entrerà in vigore 60 giorni...
AccertamentoFisco

Più spazio agli studi di settore

03/04/2008 E’ stato pubblicato ieri sul sito delle Entrate il provvedimento che approva i modelli per i 206 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2007. Ormai si attende solo che venga reso disponibile il software Gerico. Le maggiori novità di quest’anno sono: - i nuovi indicatori di coerenza della Finanziaria 2007, che valgono per i 68 studi oggetto di revisione per il periodo d’imposta 2007 che prevedono l’adeguamento al valore puntuale che terrà conto dell’eventuale incoerenza rispetto...
AccertamentoFisco

Studi facilitati per i “multiattività”

02/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31 del 1° aprile scorso, interviene a ribadire ed illustrare le semplificazioni contabili per i soggetti multiattività nell’ambito degli studi di settore dettate con il Dm dell’11 febbraio 2008. La fase sperimentale degli studi di settore per le imprese multiattività è, dunque, finita. Si ricorda che il Dm in oggetto ha abrogato i precedenti adempimenti per l’annotazione separata di tali imprese stabilendo che rimane solo l’obbligo di annotare...
AccertamentoFisco

Gli studi di settore del 2008 provano a tagliare i dati

01/04/2008 Nei decreti del 6 marzo 2008 del ministero dell’Economia – pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 76 del 31 marzo 2008, supplemento straordinario – sono stati presentati 68 nuovi studi di settore insieme al relativo elenco, con i quali sono stati varati i “misuratori” di congruità e coerenza dei dati indicati dai contribuenti alle prese con la stagione della dichiarazione dei redditi 2008, relativa all’anno d’imposta 2007. Con Gerico 2008 viene fornita una mappa completamente rinnovata a...
AccertamentoFisco

Per l’evasione basta il dolo eventuale

31/03/2008 “Ove le fatture risultino non solo soggettivamente ma anche oggettivamente fittizie la correttezza formale della contabilità del soggetto passivo non può costituire un comodo alibi per giustificare una violazione fiscale ... Quando l’amministrazione finanziaria fornisce attendibili riscontri indiziari sulla inesistenza delle operazioni fatturate incombe sempre al contribuente dimostrare la fonte legittima della detrazione o del costo altrimenti indebiti e recuperabili a tassazione”. Questo...
FiscoAccertamento

Studi di settore su misura

30/03/2008 Dai nuovi criteri di territorialità che la Sose (Società per gli studi di settore) ha elaborato – presentati in occasione di un convegno di Confcommercio svoltosi nei giorni scorsi a Milano - emerge che l’affitto prende peso negli strumenti accertativi sopraccitati. Da quest’anno, infatti, per gli esercizi commerciali il costo del venduto risentirà significativamente del canone di locazione. Il dato di territorialità, di grande importanza per uno strumento basato sull’analisi economica e...
FiscoAccertamento

Cartolarizzazioni da non comunicare

29/03/2008 La risoluzione n. 110/E stabilisce che le società di cartolarizzazione sono intermediari finanziari e come tali soggetti ad obblighi di comunicazione all’anagrafe tributaria. Questi soggetti, infatti, rientrano tra quelli elencati all’articolo 32, comma 1, n. 7) del Dpr n. 600/1972. Pertanto, anche le società di cartolarizzazione sono tenute a istituire la casella di posta elettronica certificata, per riscontrare le richieste eventualmente formulate dall’amministrazione finanziaria. Viceversa,...
FiscoAccertamento

Dilazioni, prima rata decisiva

28/03/2008 La direttiva con cui Equitalia ha fornito ieri, alle società del gruppo, le istruzioni per l’applicazione delle novità introdotte dal decreto “milleproroghe” (convertito dalla legge 31/2008), si sofferma in particolare sulla possibilità di differire i pagamenti fiscali fino a 72 rate. Per i ruoli fino a 2mila euro la rateazione, su istanza, può raggiungere 18 quote senza che ne consegua la verifica degli uffici del Fisco. Equitalia gestisce direttamente la nuova procedura, che è passata ad...
FiscoAccertamentoRiscossioneLavoroPrevidenza