Agevolazioni

Tremonti tessile agli sgoccioli

30/12/2010 31 dicembre 2010: ultimo giorno per l’incentivo introdotto con il Dl 40/2010, Tremonti-ter, che ha “escluso dall'imposizione sul reddito, nel limite complessivo di 70 milioni di euro, il valore degli investimenti in attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo” destinati alla realizzazione di campionari nell’Ue. Lo sconto, cosiddetto Tremonti tessile, è per tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica e dalla dimensione aziendale, che rientrano nella tabella Ateco...
AgevolazioniFisco

Milleproroghe: più fondi al 5 per mille e differimento delle imposte al 31/3/2011 per alluvionati del Veneto

21/12/2010 In dirittura d'arrivo il Milleproroghe che oggi sarà tra gli obiettivi del preconsiglio dei Ministri per poi trovare posto nell'agenda governativa di domani per la sua approvazione. Tra le disposizioni che compongono il decreto rilevano quelle inerenti il 5 per mille e la sospensione delle imposte per le popolazioni colpite dalle alluvioni di questo autunno. Il Governo ha onorato il suo impegno a reperire più risorse per il terzo settore; infatti dai 100 milioni stanziati dalla legge di...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Dichiarazione integrativa per il cumulo con la Tremonti ter

21/12/2010 A seguito dell’esito, oltre i termini della presentazione del modello Unico 2010, della comunicazione di cumulabilità o di incumulabilità della Tremonti-ter da parte delle amministrazioni eroganti agevolazioni non fiscali, il contribuente ha la possibilità di integrare la dichiarazione dei redditi. È quanto chiarito dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 132 del 20 dicembre 2010. Le ipotesi: - il contribuente che, nell’incertezza sulla possibilità di cumulo, non abbia...
AgevolazioniFisco

Ripartite le risorse per l’apprendistato del 2010

18/12/2010 È pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 14 dicembre 2010, il decreto datato 10 novembre 2010 del ministero del Lavoro. Reca la “Ripartizione ed assegnazione, alle regioni e provincie autonome, di Trento e Bolzano, delle risorse relative alle attività in apprendistato per l'annualità 2010”. Il budget, prelevato dal Fondo sociale per occupazione e formazione, è di 100 milioni di euro.
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Chiarimenti ufficiali sui 70 milioni di euro stanziati per la Tremonti tessile

15/12/2010 L’agenzia delle Entrate ha raccolto, nella circolare n. 57/E del 14 dicembre 2010, le istruzioni per le aziende del settore tessile che vogliono beneficiare della detassazione degli investimenti in attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo finalizzate alla realizzazione di campionari. Il documento di prassi in oggetto esamina le novità che sono state apportate sull’argomento dalla legge di conversione del Decreto legge n. 40/2010, rinviando per il resto alla precedente...
AgevolazioniFisco

Il Cud certifica il lavoro extra per la produttività nelle aziende editrici e stampatrici

15/12/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 130 del 14 dicembre 2010, interviene a fornire risposta ad un’istanza in merito al regime di tassazione agevolata (sostitutiva del 10% sulle somme erogate) su premi per incrementi di produttività derivati da: prestazioni di lavoro svolte nei turni promiscui (diurno/notturno) e notturni, previste dal Ccnl per operai e impiegati di aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e agenzie di stampa (c.d. contratto poligrafico); prestazioni di...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Bonus del 55% prorogato fino al 2011. Vantaggi e non per contribuenti ed imprese

13/12/2010 La legge di Stabilità ha prorogato al 2011 la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. La novità più grande è che le spese sostenute fino a tutto il 2011, saranno detraibili in dieci anni e non più in cinque anni; mentre, non cambiano i tetti di spesa e gli interventi ammessi alla detrazione. I vantaggi di questo particolare tipo di agevolazione sono diversi a seconda che il soggetto beneficiario sia una persona fisica o lavoratore autonomo oppure...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Per le imprese bonus sicurezza su base regionale, stanziati 60 milioni di euro

12/12/2010 Un comunicato dell’Inail del 10 dicembre 2010, pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" dello stesso giorno, avvisa dello stanziamento di 60 milioni di euro, ripartiti su base regionale, per il bonus alle imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro. L'incentivo consiste in un contributo in conto capitale dal 50% al 75% dei costi del progetto. Tale contributo è compreso tra un minimo di 5.000 ed un massimo di 100.000,00 euro ed è destinato alle...
AgevolazioniFiscoLavoro

Bonus tessile, domanda anticipata al 31 dicembre 2010

11/12/2010 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm...
AgevolazioniFisco

È il giorno delle istanze per gli aiuti della nuova "488"

09/12/2010 Dalle ore 11 di oggi, 9 dicembre 2010, gli interessati ai fondi della nuova "488" – aiuti per l'innovazione, il miglioramento competitivo e la tutela ambientale - potranno inviare attraverso il sito www.investimentiinnovativi.cilea.it l’istanza per l’attribuzione delle risorse dei tre bandi ministeriali. Il 10 e l’11 dicembre 2010, il click day coinvolgerà i progetti del settore energetico e dell'industrializzazione di precedenti programmi qualificati di ricerca. Le lamentele delle...
AgevolazioniFisco