Agevolazioni

Detassazione al 10%: utilizzabile il beneficio legale per tutto il 2011

05/04/2011 Il parere 8/2011, della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, risponde ad un quesito sui criteri di applicazione della detassazione al 10% sulle somme erogate a dipendenti del settore privato, previsti per il periodo dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2011, in attuazione di quanto programmato da accordi o contratti collettivi territoriali o aziendali (art. 53, comma 1, d.l. 78/2010). In particolare, veniva chiesto a quali condizioni i lavoratori dipendenti del settore privato possono...
Consulenti del lavoroProfessionistiAgevolazioniFisco

La “Tremonti-quater” trova la percentuale

26/03/2011 Con il provvedimento 46743 del 24 marzo 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate fissa la percentuale del risparmio d’imposta – deduzione ai fini Ires e Irpef da utilizzare in sede di versamento del saldo d'imposta per l'anno 2010 - spettante per l’agevolazione cosiddetta Tremonti tessile, a favore delle imprese tessili che hanno effettuato investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Sono interessate le categorie Ateco 2007 relative alle divisioni 13, 14, 15 e 32.99.20 (solo attività di...
AgevolazioniFisco

Fino al 31 marzo possibile richiedere il bonus assunzioni

24/03/2011 Scade il 31 marzo prossimo il termine utile per l’invio della comunicazione sul mantenimento dell’incremento occupazionale all’agenzia delle Entrate, da parte dei datori di lavoro che intendono beneficiare del bonus occupazionale. L’incentivo fiscale consiste nel riconoscimenti di un credito d’imposta di 333 euro per ciascun lavoratore assunto in più, rispetto ai normali livelli occupazionali, da corrispondere mensilmente a partire dallo stesso mese di assunzione. Il bonus è stato...
AgevolazioniFisco

Bonus energetico. Invio della comunicazione al Fisco entro il prossimo 31 marzo

24/03/2011 I contribuenti che intendono fruire del bonus energetico, cioè della detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica, sono chiamati ad un adempimento entro il prossimo 31 marzo 2011. Devono comunicare all’agenzia delle Entrate le spese relative ai citati lavori, avviati negli ultimi due anni (2009 e 2010) e non ultimati entro il 31 dicembre 2010. L’invio non va effettuato se gli interventi sono stati avviati e conclusi nello stesso periodo d’imposta, né con riferimento...
AgevolazioniFisco

Decade il beneficio “prima casa” per tutti gli eredi se uno mente

16/03/2011 La disciplina da applicare in caso di decadenza dei requisiti per la fruizione dell’agevolazione “prima casa” nell’ipotesi di successione o donazione con più eredi o donatori è il tema affrontato dall’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 33/E del 15 marzo 2011. Si ricorda che, ai sensi della legge n. 324/2000, articolo 69, la fruizione delle agevolazioni prima casa (imposte ipotecaria e catastale applicate nella misura fissa per i trasferimenti della proprietà di case di abitazione...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Parte l’iscrizione al 5 per mille 2011

16/03/2011 Dal 15 marzo 2011 è scaricabile dal sito delle Entrate il software per iscriversi negli elenchi dei possibili destinatari del 5 per mille 2011. E’ quanto si legge nel comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate, emesso proprio il 15 marzo 2011. Le domande devono essere trasmesse online attraverso Entratel e Fisconline. Si ricorda che il termine dell’invio delle domande degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche, i cui elenchi sono gestiti dalle...
AgevolazioniFisco

Agevolazioni fiscali anche agli intermediari equiparati alle banche

15/03/2011 Con la sentenza n. 5845 dell’11 marzo 2011, la Sezione tributaria della Corte di Cassazione analizza il contenzioso sorto tra l’agenzia delle Entrate di Siena e un’azienda olearia del luogo, a seguito dell’invio di un avviso di liquidazione con cui il Fisco voleva revocare le agevolazioni previste dal Dpr n. 601/73, all’articolo 15, riguardanti un contratto di finanziamento erogato dal Sviluppo Italia Spa per la costruzione di un opificio industriale. Secondo i Supremi giudici “è...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Lavori di riqualificazione energetica avviati nel 2010 e non ultimati, comunicazione entro fine mese

09/03/2011 Il 31 marzo è l’ultimo giorno utile ai contribuenti intenzionati a beneficiare della detrazione del 55%, per i lavori di riqualificazione energetica avviati nel 2010 e non ultimati entro lo stesso anno, per l'invio telematico della comunicazione relativa alle spese sostenute nel corso dell'anno 2010. Tuttavia, si ricorda che non c’è decadenza dal beneficio quando al posto della comunicazione si presenta un’autocertificazione. Se non si inoltra alcuno dei due documenti il beneficio decade.
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Raggiunto l’accordo quadro per la detassazione dei premi produttività

09/03/2011 È stato siglato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil il documento sulle linee guida per gli accordi territoriali (e non aziendali) che beneficiano della sostitutiva del 10% sul salario di produttività, in ottemperanza della circolare n. 3/2011 Lavoro-Entrate. L’accordo quadro rappresenta il riferimento per le singole intese sottoscritte a livello provinciale o territoriale che manterranno un carattere «sussidiario e cedevole rispetto a eventuali intese aziendali o pluriaziendali». Nelle linee...
AgevolazioniFisco

Contratto di rete: caratteristiche e finalità

07/03/2011 È ormai ufficiale l’ingresso nel nostro ordinamento del contratto di rete. Si tratta di un nuovo istituto giuridico messo a disposizione delle piccole e medie imprese dal decreto Incentivi (Dl. 10.2.2009), con lo scopo di favorirne soprattutto la crescita e l’innovazione. La funzione principale del contratto di rete è, infatti, la definizione di regole attraverso cui le imprese, rimanendo indipendenti, possono realizzare progetti industriali comuni, diretti in particolare ad accrescere la...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco