Agevolazioni

Al Veneto immediatamente 300 milioni

11/11/2010 Il presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha annunciato l’erogazione immediata di 300 milioni di euro (cifra stabilita sul primo inventario dei danni) e la sospensione delle rate dei mutui per le persone colpite dall’emergenza per l’alluvione del Veneto. L’Abi stanzierà 700 milioni di euro attraverso prestiti alle famiglie e alle imprese. Restano le scadenze e gli adempimenti fiscali, in attesa di un provvedimento ad hoc come...
AgevolazioniFisco

Agevolabili gli investimenti “necessari” all’impianto solo se eseguiti da un’unica impresa

11/11/2010 La Direzione regionale Lombardia, rispondendo ad un interpello (nota protocollo 46799 del 7 giugno 2010), ha fornito un importante parere negativo circa l’applicazione dell’agevolazione fiscale comunemente nota con il nome Tremonti-ter. Si ricorda che l’articolo 5 del decreto legge n. 78/09 ha previsto la facoltà di detassare dal reddito d’impresa, nella misura del 50%, gli investimenti realizzati entro il 30 giugno 2010, purchè rientranti nella divisione 28 della tabella...
AgevolazioniFisco

Sospensione dei versamenti per i soggetti residenti nei comuni alluvionati

10/11/2010 Reca il titolo “Interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio delle province di Genova e Savona il giorno 4 ottobre 2010”, l’ordinanza n. 3903 del 22 ottobre, a firma del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 261 dell’8 novembre scorso. Il provvedimento dispone - verso le persone fisiche e i soggetti esercenti attività di impresa o professionale...
AgevolazioniFisco

Anche il box acquistato dall'impresa paga la ritenuta del 10%

08/11/2010 L'assoggettamento alla detrazione Irpef del 36% in caso di spesa relativa all'autorimessa o al box pertinenziale effettuata direttamente dalla società costruttrice comporta l'onere, da parte della banca o della posta, di ritenere il 10% sul pagamento come disposto dall'articolo 25 del Decreto legge n. 78 del 2010. L'Amministrazione finanziaria, al fine di combattere l’evasione e l’elusione fiscale, ha previsto che il beneficio dello sconto del 36% sull'Irpef sia condizionato...
AgevolazioniFiscoImmobili

Nuovo limite e nuovi moduli per le agevolazioni post terremoto

30/10/2010 Con il provvedimento del 28 ottobre 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, sono recepite le nuove disposizioni riguardanti le modalità di fruizione del credito d’imposta nel caso di accesso al finanziamento agevolato, per la riparazione, la ricostruzione o la sostituzione edilizia delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale distrutte o dichiarate inagibili, ovvero per l’acquisto di una nuova abitazione sostitutiva dell’abitazione principale distrutta a seguito degli eventi...
AgevolazioniFisco

Se la casa è di lusso no alle agevolazioni prima casa

28/10/2010 Precisazioni sulla qualifica di immobile “non di lusso”, ai fini dell'applicazione dei benefici fiscali, vengono resi dalla Corte di cassazione con sentenza n.22009 del 27 ottobre 2010.  Il testo unico in materia di imposta di registro riconosce lo sconto dell'imposta (3%) solo al trasferimento di case di abitazione non di lusso secondo i criteri di cui al decreto del Ministro dei Lavori pubblici 2 agosto 1969.  Nel caso affrontato dalla Corte suprema era in discussione la normativa...
AgevolazioniFiscoImmobili

Perdita del credito d’imposta in caso di irregolarità sull’autocertificazione in materia di sicurezza

23/10/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21698 del 22 ottobre 2010, ha respinto il ricorso di uno studio legale associato che si era visto revocare il credito d’imposta, utilizzato in compensazione negli anni 2001-2002, perché in sede di ispezione da parte della Guardia di Finanza non era stato in grado di esibire la documentazione relativa ai nuovi obblighi di sicurezza sul lavoro predisposti dal Decreto legislativo n. 626/94. La mancata presentazione del documento attestante la valutazione...
AgevolazioniFisco

Bonus del 36%: il diritto a detrarre le rate residue post cessione dell’immobile resta al convivente

22/10/2010 Con il parere della Fondazione Studi n. 26 del 20 ottobre 2010, si interviene sull’art. 1, comma 7, della Legge n. 449 del 1997, nella parte in cui prevede che in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati effettuati gli interventi di ristrutturazione con diritto alla detrazione del 36%, le detrazioni non utilizzate in tutto o in parte dal venditore spettano, per i rimanenti periodi d’imposta, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare.   Tuttavia, il caso in...
AgevolazioniFiscoImmobiliConsulenti del lavoroProfessionisti

In arrivo 110 milioni di euro di incentivi statali per nautica, macchine agricole ed elettrodomestici

22/10/2010 Per rilanciare i consumi in questo momento delicato dell’economia del nostro Paese, il Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, ha firmato un decreto che mette a disposizione, dal 3 novembre prossimo, 110 milioni di euro per il sostegno di importanti settori del “Made in Italy”. Si tratta di soldi recuperati dalle somme non spese che vengono messe a diposizione di alcuni particolari settori come, per esempio, quello della nautica, delle macchine agricole e degli elettrodomestici. In...
AgevolazioniFisco