Agevolazioni

Firmata la proroga della moratoria per le pmi

17/02/2011 Un accordo rinnovato e ampliato quello per il credito alle pmi: è stato raggiunto tra Abi e le associazioni d'impresa, ossia Confindustria, Agici, Casartigiani, Cia, Claai Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra e Legacoop, con la mediazione del ministero dell’Economia. Si tratta della concessione di altri 6 mesi per la richiesta della moratoria dei finanziamenti che non hanno usufruito della...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Presto una circolare Lavoro – Economia sui premi produttività

15/02/2011 Sta per essere diffusa una circolare Lavoro – Economia che si occupa del vincolo degli accordi collettivo, aziendale o territoriale, posto alla regola per la sostitutiva del 10% sui premi produttività. Con il provvedimento sarà spiegato che non varrà più l'intesa individuale per qualificare somme come corrispettivi per la qualità, l'innovazione, l'efficienza organizzativa o la competitività aziendale, ma oggetto di detassazione sono solo gli importi versati a seguito di accordo collettivo...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Veneto. Nessuna sospensione per gli adempimenti tributari a carico dei sostituti d’imposta

12/02/2011 Con documento di prassi n. 14/E dell’11 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari da parte dei sostituti d’imposta, relativi ai soggetti colpiti dall’evento alluvionale verificatosi nella Regione Veneto, nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010. A seguito delle numerose richieste di spiegazione relativamente alla sospensione dei versamenti tributari prevista dal decreto 1° dicembre 2010 del ministero dell’Economia e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Bonus del 55% anche all’impianto termodinamico

08/02/2011 La detrazione fiscale del 55% è applicabile anche alle spese sostenute per l’istallazione di impianti termodinamici a concentrazione solare, finalizzati alla produzione combinata di energia elettrica e di energia termica. Ad una condizione: la quota di spesa detraibile può essere individuata in misura percentuale sulla base del rapporto tra l’energia termica prodotta e quella complessivamente sviluppata dall’impianto. Questa è la conclusione cui giunge la risoluzione n. 12/E del 7 febbraio...
AgevolazioniFisco

All’esame del Cdm il pacchetto per il rilancio dell'economia

08/02/2011 In ottemperanza della delega ex articolo 3 della legge n. 99/2009, il 9 febbraio 2011 sarà all'esame del Consiglio dei ministri lo schema di dlgs del ministero dello Sviluppo Economico per il riordino della disciplina della programmazione negoziata e degli incentivi alle imprese che varranno dal 1° gennaio 2012. La riforma degli incentivi pubblici punta a snellire e semplificare l’accesso delle imprese ai finanziamenti, proponendo strumenti di applicazione immediata, come i voucher per le...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Pubblicato in G.U. il Regolamento sul credito alle giovani coppie

05/02/2011 Il prossimo 18 febbraio 2011 entrerà in vigore il Decreto n. 256 del 17 dicembre 2010 contenente il Regolamento della disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali. Il decreto del ministro della Gioventù è stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 2011 e prevede l'attuazione del pacchetto di iniziative messe in atto, lo scorso anno, dal ministro Meloni per...
AgevolazioniFiscoImmobili

Al via i Fondi per l'imprenditoria giovanile e l'accesso al credito

03/02/2011 Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio scorso i due decreti del Ministero della Gioventù, che istituiscono il "Fondo Mecenate" ed il "Fondo per il credito ai giovani" ambedue diretti a sostenere l'imprenditorialità, il talento e la creatività giovanile. Il decreto del 12 novembre 2010, considerando che è peggiorata l'occupazione nella fascia giovanile della popolazione, cioè delle persone con età compresa tra 18 e 29 anni, ha istituito "il Fondo Mecenati" il cui compito è...
AgevolazioniFisco

Termine di 5 anni retroattivo in materia di acquisto di piccola proprietà contadina

01/02/2011 Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con la sentenza n. 2060 del 28 gennaio 2011, hanno confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano accolto l'impugnazione, per jus superveniens, proposta da un contribuente contro un avviso di liquidazione notificatogli dall'Agenzia delle entrate e riguardante l'ammontare dell'imposta dovuta per l'acquisto di una piccola proprietà rurale. Per i giudici di legittimità, la nuova disciplina che ha ridotto a 5 anni il termine entro...
AgevolazioniFiscoImmobili

Nuova proroga al riordino del sistema nazionale degli incentivi. Fermo al 2012 il debutto ufficiale

31/01/2011 Il testo contenente il riordino del sistema degli incentivi nazionali alle imprese è pronto ormai da tempo: la delega contenuta nella legge sviluppo del 2009 doveva essere attuata lo scorso 15 agosto 2010. Dopo il primo rinvio di sei mesi, sembrerebbe ormai scontato anche un secondo rinvio. I vari slittamenti subiti a causa dei rilievi mossi dal Tesoro hanno fatto arrivare il testo, ad inizio anno, di fronte al pre-consiglio dei ministri. Ora la discussione si sta concentrando soprattutto...
AgevolazioniFisco

Sul portale Inail le aziende beneficiarie dei finanziamenti ISI INAIL 2010

27/01/2011 Con una news del 25 gennaio 2011 sul sito, l’Inail avvisa che è reso disponibile in "Incentivi alle imprese", situato nella parte in basso dell'home-page, l’elenco con i nomi delle aziende le cui domande di finanziamento sono state ricevute nell'ambito dell'operazione "Click day" del 12 gennaio 2011. Si tratta dello stanziamento di 60 milioni di euro – ripartiti su base regionale – per finanziare le imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di...
AgevolazioniFiscoLavoro