Agevolazioni

Ancora vive le zone franche

08/12/2010 Con un comunicato stampa del 7 dicembre 2010 il ministero dello Sviluppo Economico rassicura gli interessati che nello schema di decreto legislativo di riordino degli incentivi alle imprese, in corso di redazione, le zone franche urbane non saranno soppresse.
AgevolazioniFisco

Esaminato il Dpr con la delega per il riordino degli incentivi alle Pmi

08/12/2010 Il decreto del Presidente della Repubblica che dà attuazione alla delega per il riordino degli incentivi è stato esaminato dal preconsiglio dei ministri del 7 dicembre 2010. Il decreto prevede che sarà compito del ministro dello Sviluppo economico adottare il programma triennale degli interventi statali a sostegno del sistema produttivo. La programmazione servirà per individuare le tipologie di intervento e i settori economici che potrebbero essere destinatari di specifici interventi. È prevista...
AgevolazioniFisco

Alluvione Veneto: Decreti superati in “Gazzetta”

07/12/2010 Sono approdati sul Supplemento Ordinario n. 265 della “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 6 dicembre 2010, i decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze: - del 26 novembre 2010, recante la “Sospensione dei versamenti dell'acconto nei confronti dei soggetti indicati nell'elenco del commissario delegato, ai sensi dell'articolo 11 dell'Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3906 del 13 novembre 2010”; - del 30 novembre 2010, recante la “Sospensione versamenti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Resi continuativi i benefici fiscali per la piccola proprietà contadina

04/12/2010 La legge di Stabilità per il 2011, tra le tante previsioni, contiene specifiche disposizioni anche in materia agricola. Viene quantificato in 86 milioni per il 2010 l’onere della rideterminazione delle agevolazioni contributive del settore agricolo e confermata, a regime dal 1° agosto 2010, la rideterminazione delle agevolazioni contributive (articolo 9, commi 5, 5-bis e 5-ter della legge 67/1988) per i datori di lavoro agricoli di zone svantaggiate o particolarmente svantaggiate. Per...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Unificate le date della sospensione di tributi e contributi per gli alluvionati

03/12/2010 Il Decreto del 1° dicembre 2010, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, a firma del ministro Tremonti, abroga i precedenti decreti del 26 novembre 2010 e del 30 novembre 2010 contenenti le miniproroghe degli adempimenti nel Veneto. Con il Decreto in oggetto, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, sono sospesi i termini relativi ai versamenti tributari e contributivi per il periodo dal 31 ottobre 2010 al 20 dicembre 2010 per gli alluvionati del Veneto. Pertanto,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Detraibilità del 55% su più interventi autonomi certificati da documentazione ad hoc

02/12/2010 Nella risposta fornita dal sottosegretario all'Economia, Sonia Viale, a un'interrogazione presentata in Commissione finanze alla Camera, si legge che la detrazione del 55% sulle spese di riqualificazione energetica di edifici esistenti (art. 1, comma 344, legge Finanziaria 2007) può essere valutata caso per caso e la detrazione può essere applicata autonomamente rispetto a quella effettuata l’anno precedente sullo stesso edificio, a patto che si presenti una separata documentazione per ogni tipo...
AgevolazioniFisco

Prorogato il termine del 30 novembre per la fruizione degli incentivi ex lege 191/2009

30/11/2010 Con messaggio n. 29897 del 26 novembre 2010, l’Inps interviene in merito ai criteri ed alle modalità per la fruizione degli incentivi economici previsti dall’articolo 2, comma 151 della legge n. 191/2009, oggetto del decreto interministeriale n. 53344/2010. Si tratta degli incentivi per i datori di lavoro che assumono lavoratori titolari dell’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o dell’indennità speciale di disoccupazione edile. Dal momento che la presentazione...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Al via le domande per la Tremonti-tessile

30/11/2010 Dal 1° dicembre 2010, e fino al prossimo 20 gennaio, sarà possibile inviare la domanda per fruire dell’agevolazione sui costi sostenuti per la realizzazione dei campionari. Si tratta della cosiddetta Tremonti-quater Campionari, che rispetto al precedente incentivo sui costi di ricerca e sviluppo, non verrà concessa in base all’ordine di arrivo delle richieste ma prevede che le risorse stanziate - pari a 70 milioni di euro complessivi - saranno suddivise pro quota tra tutte le aziende....
AgevolazioniFisco

Via libera al Piano per il Sud. Intanto parte l’assegnazione dei primi 500 mln di euro

29/11/2010 E’ stato approvato all’unanimità il Piano Sud da parte del Consiglio dei Ministri. Il piano da circa 100 miliardi di euro avrà ad oggetto una serie di interventi infrastrutturali che riguarderanno le strutture sanitarie, assistenziali, scolastiche, la rete stradale e ferroviaria, la rete fognaria, la rete idrica, elettrica, di trasporto e di distribuzione del gas, fino a toccare le strutture portuali e aeroportuali. Tra le altre misure: la Banca per il Mezzogiorno, per agevolare il credito agli...
AgevolazioniFisco

Il piano Sud approda al Consiglio dei ministri

26/11/2010 Si tratta del Dlgs che contiene il documento programmatico sulle priorità del Sud. Sarà associato a due decreti in attuazione del federalismo, ad una delibera Cipe sui fondi e ad un decreto legislativo sugli incentivi. Uno dei due decreti introduce un nuovo strumento per il controllo dei soldi pubblici, ossia un contratto tra ministri, pubbliche amministrazioni locali e società che gestiscono servizi pubblici per garantire che i soldi dello stato a sostegno degli investimenti siano ben spesi...
AgevolazioniFisco