Agevolazioni

5 per mille 2011, ancora una settimana per volontariato e associazioni sportive

30/04/2011 Scade il 7 maggio 2011 il termine per l’iscrizione agli elenchi del 5 per mille. Gli interessati, enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, devono inviare telematicamente – Fisconline o Entratel – all’agenzia delle Entrate la domanda di iscrizione. Tale prassi è da ripetere per gli enti che avevano inviato la richiesta negli anni addietro. Scade oggi, 30 aprile 2011, invece, il termine per gli enti di ricerca scientifica, sanitaria e per le Università. La...
AgevolazioniFisco

Il diniego del bonus ricerca per fine risorse è valido

23/04/2011 Se i fondi stanziati per il credito d’imposta per ricerca e innovazione tecnologica erano esauriti, l’agenzia delle Entrate era legittimata a negare il bonus durante il click day del 6 maggio 2009. A queste conclusioni sono giunti i giudici tributari di una sezione staccata di Pescara della Ctr Abruzzo, con le sentenze n. 116 e n. 127 del 2011. Con le decisioni in oggetto, la Ctr Abruzzo ha ritenuto imparziale la formazione della graduatoria per l'accesso ai fondi effettuata con il click...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Online il software per le imprese unite dal contratto di rete

22/04/2011 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito, dal 20 aprile 2011, il software “AgevolazioneReti”, che consente la compilazione delle comunicazioni contenenti i dati per la fruizione delle agevolazioni fiscali destinate alle imprese appartenenti alle reti d’impresa (modello Reti): la richiesta dovrà essere inoltrata dalle imprese appartenenti alle reti d’impresa, dal 2 al 23 maggio 2011, 2012 e 2013 relativamente ai periodi d’imposta in corso, rispettivamente, al 31 dicembre 2010, 2011 e...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Assonime. Cumulabilità dei “certificati verdi” con altre agevolazioni fiscali

21/04/2011 L'articolo 26, comma 3 del Decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011, sancendo che il divieto di cumulabilità dei certificati verdi con altri incentivi pubblici di natura nazionale, regionale, locale o comunitaria in conto energia, in conto capitale o in conto interessi con capitalizzazione anticipata, “...non si applica nel caso di fruizione della detassazione del reddito di impresa degli investimenti in macchinari e apparecchiature e di accesso a fondi di rotazione e fondi garanzia”, ha di...
AgevolazioniFisco

Il decreto ricerca e sviluppo in Gazzetta non blocca i contenziosi

19/04/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 89 del 18 aprile 2011, il decreto interministeriale del 4 marzo 2011 che dà alle imprese escluse dal bonus ricerca e sviluppo, a partire dal 6 maggio 2009, il via alle compensazioni del credito pari al 47,53% della spesa. Il punto dolente sono i contenziosi. Si è creata una disparità di trattamento tra chi ha ricevuto il 100% del bonus e chi, solo ora dopo due anni, si dovrà accontentare di meno della metà. Si consideri che le imprese hanno...
AgevolazioniFisco

Il Ministero precisa: il diritto di portare in detrazione le spese per la riqualificazione energetica segue, in generale, il principio di cassa

17/04/2011 In Commissione Finanze, in sede di interrogazione parlamentare a risposta immediata - la 5-04587 del 13 aprile scorso - gli Onorevoli Lo Monte e Zeller hanno chiesto chiarimenti sulle modalità di ripartizione della detrazione fiscale delle spese sostenute per interventi di risparmio energetico; più specificamente, circa la corretta applicazione del regime agevolativo introdotto dalla legge n. 296 del 2006 (commi da 344 a 347), consistente nella detrazione del 55 per cento della spesa sostenuta...
AgevolazioniFisco

Immediatamente fruibile l’ulteriore stanziamento per la ricerca

16/04/2011 Sarà pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 89 del 18 aprile 2011, il decreto interministeriale (Economia/Sviluppo Economico) 4 marzo 2011 con le modalità di utilizzo degli stanziamenti previsti in relazione al credito d’imposta inerente alle attività di ricerca e sviluppo dai soggetti che hanno avviato gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo ante 29 novembre 2008 (entrata in vigore del decreto-legge n. 185 del 2008, che ha disposto la procedura di monitoraggio su detto credito...
AgevolazioniFisco

Al via l’agevolazione per le imprese aderenti ad un contratto di rete

15/04/2011 L’articolo 42 del Dl n. 78/2010 ha previsto una specifica agevolazione fiscale per le imprese che stipulano un contratto di rete con il quale più imprenditori possono perseguire lo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato. Dopo il via libera dell’Unione Europea, le reti d'impresa sono pronte a decollare anche in Italia. Per il 2011 sono previsti 20 milioni di euro per finanziare le citate agevolazioni, per il 2012 e 2013 altri 14 milioni....
AgevolazioniFisco

Bonus del 55%: per la corretta imputazione dell’agevolazione si segue l’anno

14/04/2011 In risposta all’interrogazione parlamentare (qustion time n. 5-04587), fornita in Commissione finanze della Camera a cura di Sonia Viale, in tema di detrazione del 55% per le spese destinate al risparmio energetico si è affermato quanto segue: la corretta imputazione del bonus del 55%, in presenza di interventi che durano per più di un periodo d'imposta (2010 e 2011) e vista la diversa modalità di rateizzazione (5 o 10 anni), deve essere effettuata tenendo conto dell'importo sostenuto in ogni...
AgevolazioniFisco

Benefici per la proprietà contadina anche con usucapione

11/04/2011 Per la Cassazione - sentenza n. 6916 del 25 marzo 2011 - i benefici fiscali di cui all'articolo 1 della legge n. 604/1954, previsti per la piccola proprietà contadina, si applicano anche a chi acquista un terreno a mezzo di usucapione giudizialmente accertata. Ed infatti – precisa la Corte - l'elenco degli atti per i quali operano i detti benefici fiscali non deve essere tassativamente considerato, spettando all'interprete intervenire con una lettura adeguatrice della norma. Del resto,...
ImmobiliFiscoAgevolazioni