Agevolazioni

Termine di 5 anni retroattivo in materia di acquisto di piccola proprietà contadina

01/02/2011 Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con la sentenza n. 2060 del 28 gennaio 2011, hanno confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano accolto l'impugnazione, per jus superveniens, proposta da un contribuente contro un avviso di liquidazione notificatogli dall'Agenzia delle entrate e riguardante l'ammontare dell'imposta dovuta per l'acquisto di una piccola proprietà rurale. Per i giudici di legittimità, la nuova disciplina che ha ridotto a 5 anni il termine entro...
AgevolazioniFiscoImmobili

Nuova proroga al riordino del sistema nazionale degli incentivi. Fermo al 2012 il debutto ufficiale

31/01/2011 Il testo contenente il riordino del sistema degli incentivi nazionali alle imprese è pronto ormai da tempo: la delega contenuta nella legge sviluppo del 2009 doveva essere attuata lo scorso 15 agosto 2010. Dopo il primo rinvio di sei mesi, sembrerebbe ormai scontato anche un secondo rinvio. I vari slittamenti subiti a causa dei rilievi mossi dal Tesoro hanno fatto arrivare il testo, ad inizio anno, di fronte al pre-consiglio dei ministri. Ora la discussione si sta concentrando soprattutto...
AgevolazioniFisco

Sul portale Inail le aziende beneficiarie dei finanziamenti ISI INAIL 2010

27/01/2011 Con una news del 25 gennaio 2011 sul sito, l’Inail avvisa che è reso disponibile in "Incentivi alle imprese", situato nella parte in basso dell'home-page, l’elenco con i nomi delle aziende le cui domande di finanziamento sono state ricevute nell'ambito dell'operazione "Click day" del 12 gennaio 2011. Si tratta dello stanziamento di 60 milioni di euro – ripartiti su base regionale – per finanziare le imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di...
AgevolazioniFiscoLavoro

Agevolazioni alle reti di impresa, ok da Bruxelles

27/01/2011 Via libera del commissario Ue alla Concorrenza alla norma che concede agevolazioni alle reti di imprese: non è illecito aiuto di Stato. La Ue ha appurato che si tratta di una misura non selettiva, settoriale, a valenza territoriale o legata alla discrezionalità dei poteri pubblici, ma è un provvedimento generale valido nei confronti di tutte le imprese, dunque non costituisce in nessun modo un aiuto di Stato. Si ricorda che un contratto (atto pubblico o scrittura privata autentica) di...
AgevolazioniFisco

La proposta di Ddl annuale sulle pmi

25/01/2011 Sul sito dello Sviluppo Economico, in primo piano, una nota del 24 gennaio 2011 comunica che è disponibile il rapporto annuale 2010 sulle iniziative a sostegno delle Pmi, introdotto dal 2009 per favorire l'attività economica delle micro, piccole e medie imprese. Dal rapporto di attuazione 2010, “Le iniziative a sostegno delle pmi in Italia e nell’Europa a 27”, dello Small business act (Sba), presentato dall’Ufficio legislativo del ministero per lo Sviluppo economico, si apprende che i...
AgevolazioniFisco

Sfratti: proroga per le famiglie disagiate

22/01/2011 Nel corso della seduta dello scorso 21 gennaio 2011, il Consiglio dei ministri ha posto in discussione la questione relativa alla proroga, fino al 31 dicembre 2011, degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali in disagio (famiglie con anziani, portatori di handicap e malati terminali a carico) in aree ad alta tensione abitative. E' stato deciso che lo slittamento sarà oggetto di un apposito emendamento al Decreto legge milleproroghe (n. 225/2010) attualmente in Senato per la sua...
AgevolazioniFiscoImmobili

Aiuti di Stato: modalità di accesso alle agevolazioni per tipologia per tutto il 2011

20/01/2011 Con la Direttiva del presidente del Consiglio dei ministri datata 23 dicembre 2010, pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 13 del 18 gennaio 2011, vengono dettate le nuove regole sugli aiuti di Stato. Nello specifico reca le modalità di applicazione della comunicazione della Commissione europea “Quadro temporaneo dell'Unione per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'accesso al finanziamento nell'attuale situazione di crisi economica e finanziaria”. Le pubbliche amministrazioni che...
AgevolazioniFisco

Compromesso di vendita necessario per godere dello sconto del 36% sulla costruzione del box

14/01/2011 Con la risoluzione n. 7/E/2011, del 13 gennaio, l’agenzia delle Entrate affronta il tema della detraibilità del 36% - prevista dall’articolo 1 della legge n. 449 del 1997 - per l’acquisto di box pertinenziali, nel caso in cui il pagamento avvenga con bonifico bancario o postale disposto lo stesso giorno della stipula dell’atto di acquisto, ma in un orario antecedente alla stipula stessa. Per sapere se il caso di specie rientra nell’ambito di applicazione del beneficio fiscale suddetto,...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Il bonus ristrutturazioni “salta” l’anno 2007

13/01/2011 In risposta ad un question time (n. 5-04025), il sottosegretario all’Economia, Sonia Viale, ha precisato che nonostante l’ulteriore proroga del regime di detraibilità Irpef prevista per le spese finalizzate al recupero del patrimonio edilizio fino al 31 dicembre 2012, il beneficio non trova applicazione per le operazioni di acquisto o le ristrutturazioni di beni effettuate nel 2007. Si ricorda che la misura agevolativa, introdotta dalla Finanziaria 2002, è stata di volta in volta prorogata...
AgevolazioniFisco

Domani è il giorno del bonus per l’incremento della sicurezza sul lavoro

11/01/2011 L’Inail avvisa sul sito dell’avvio, dalle ore 14 del 12 gennaio 2011, del click day per le richieste di finanziamento - contributo economico fino a 100 mila euro - per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre i limiti di legge. Sono interessate anche imprese senza dipendenti e aziende familiari. Per cercare soluzioni ad eventuali dubbi si può accedere, sempre dal sito, alle faq messe a disposizione degli utenti. Il canale telematico riceverà le domande in ordine di...
LavoroAgevolazioniFisco