Avvocati

Cnf: le dilazioni di pagamento vanno equiparate

31/05/2011 Nella seduta amministrativa del 27 maggio scorso, il Consiglio nazionale forense ha approvato un documento con il quale viene chiesta l'eliminazione dell'obbligo di garanzia (fideiussione bancaria o polizza assicurativa) posto a carico del contribuente nel caso di dilazione di pagamento di un debito conseguente alla conclusione di accordo consensuale come adesione e conciliazione giudiziale; con detta eliminazione - si legge nel documento – verrebbe equiparato il trattamento derivante...
AvvocatiProfessionistiRiscossioneFisco

Dal 1° giugno programma gestionale sugli organismi di conciliazione a disposizione degli Ordini

26/05/2011 Con circolare n. 11-C-2011, il coordinatore della Commissione Informatica del Consiglio nazionale forense, Avv. Carlo Allorio, annuncia la messa a disposizione in favore degli Ordini, a partire del 1° giugno 2011, del programma gestionale per gli Organismi di Mediazione, già affidato per la sperimentazione a quattro Organismi Forensi. Il programma potrà essere utilizzato dagli Ordini che ne faranno richiesta attraverso l'invio di una e-mail al seguente indirizzo:...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Alfano: non si torna indietro sull'obbligatorietà della mediazione

26/05/2011 Si è svolto ieri, 25 maggio, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'atteso convegno organizzato dal ministero della Giustizia sul tema “Mediazione: fra efficienza e competitività “. Nel corso dell'incontro, il Guardasigilli ha confermato che, per quel che riguarda l'obbligatorietà della conciliazione, non verrà fatto alcun passo indietro. Per Alfano, “l'obbligo c'è e rimane, per poter consolidare quest'idea nella società, ed incrementare, così, i casi di mediazione volontaria”. In...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Smaltimento dell'arretrato con l'ausilio di 10 mila avvocati

23/05/2011 Il ministero della Giustizia sta mettendo a punto il testo di un decreto legge che, per far fronte al problema dello smaltimento dell'arretrato civile, oltre agli interventi per l'efficienza del sistema giudiziario già approvati nei mesi scorsi dal Consiglio dei ministri e attualmente in discussione in Senato, introduce anche le ultime soluzioni concordate con l'avvocatura e che prevedono, in particolare, il coinvolgimento di ben 10mila avvocati in una tark force contro l'arretrato...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il Cnf fa il punto con gli Ordini sulla mediazione civile

22/05/2011 Ieri 21 maggio, il Consiglio nazionale forense e i presidenti dei Consigli dell’Ordine si sono incontrati a Roma presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, per fare il punto della posizione dei legali rispetto alla conciliazione obbligatoria anche a seguito delle recenti convergenze tra Cnf e ministero della Giustizia sull'obbligatorietà dell'assistenza tecnica. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha quindi aperto l'incontro sottolineando che il Cnf procederà sulle riforme...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

20, 21 maggio: Primo rapporto sull'Avvocatura

20/05/2011 Prende il via oggi, 20 maggio, a Roma, presso la sede del Cnf, il “Primo rapporto sull'Avvocatura italiana. Passato, presente e futuro dell'Avvocatura”, organizzato dall'Unione nazionale delle camere civili e dal Centro studi dell'avvocatura civile italiana, in collaborazione con il Consiglio nazionale forense e la Cassa di previdenza di categoria. L'appuntamento ha lo scopo di fornire un'analisi a tutto tondo della situazione dell'Avvocatura italiana mediante “un sereno dibattito, da cui...
AvvocatiProfessionisti

Si moltiplicano gli incontri sul tema della mediazione

20/05/2011 Con comunicato del 19 maggio, il ministero della Giustizia rende nota la fissazione di un incontro-dibattito, per il prossimo 25 maggio, a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, sul tema “Mediazione: efficienza e competitività”, nel corso del quale i rappresentanti del mondo giuridico, professionale ed imprenditoriale del Paese si incontreranno per discutere implicazioni e primi risultati della nuova disciplina della mediazione civile e commerciale. Nel frattempo, il dibattito sulla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Incontro sulla conciliazione Cnf - Giustizia: confermata assistenza tecnica obbligatoria

18/05/2011 Si è tenuto ieri, 17 maggio, un primo incontro tra il capo dell'ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, Augusta Iannini, ed il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, promosso per esaminare soluzioni condivise in materia di mediazione e arretrato civile a fronte dell'impegno assunto lo scorso 10 maggio dal ministro della Giustizia, Angelino Alfano, di costituire una cabina di regia permanente con l'avvocatura coinvolgendola “nella giurisdizione, la promozione della...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Risarcimento danni a carico del legale che fa scadere i termini per l'appello

16/05/2011 Con sentenza n. 10686 del 13 maggio 2011, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso avanzato da un avvocato avverso la decisione con cui lo stesso era stato condannato dai giudici di appello al risarcimento dei danni, per mancato o negligente adempimento del mandato difensivo, nell'ambito di una controversia in cui lo stesso aveva fatto scadere i termini per appellare una pronuncia di primo grado, confidando nella conclusione di una transazione con la controparte. Confermata la lettura...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Guardasigilli e avvocati in cerca di soluzioni condivise sull'arretrato civile

13/05/2011 Nel corso dell'incontro tenuto lo scorso 10 maggio 2011 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, i rappresentanti del CNF ed i presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali, si è discusso, oltreché di conciliazione, anche del problema dell'arretrato civile e delle relative possibili soluzioni suggerite dai legali. E' stato così stabilito di costituire una cabina di regia permanente tra il ministro e l'avvocatura per garantire il coinvolgimento di quest'ultima “nella giurisdizione, la...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti