Avvocati

Bando per 400 praticanti legali presso l'Inps

19/10/2010 Verrà pubblicato, il prossimo 25 ottobre, un bando dell'Inps con cui vengono messi a disposizione 400 posti per praticanti legali presso le Avvocature territoriali dell'Istituto, con le stesse modalità adottate per l'Avvocatura dello Stato.  I candidati potranno presentare apposita domanda, solo per via telematica, per tramite del sito www.inps.it dalle ore 9 del 25 ottobre alle ore 24 del 22 novembre 2010. Gli interessati dovranno appositamente munirsi di Pin o della Carta nazionale dei...
ProfessionistiAvvocati

Avvocato-docente: niente cause contro l'amministrazione

19/10/2010 Il Tribunale di Bologna, sezione lavoro, con sentenza n. 334 del 29 settembre 2010, ha confermato il provvedimento della censura inflitto nei confronti di un docente, autorizzato all'esercizio della professione forense, che aveva difeso un soggetto imputato in un procedimento penale in cui era parte una pubblica amministrazione.La tesi del giudice bolognese si discosta, di fatto, dalla prevalente interpretazione giurisprudenziale in materia secondo cui il divieto di patrocinio previsto dalla...
ProfessionistiAvvocati

Delibera Camere civili sulle specializzazioni

19/10/2010 L'Unione nazionale delle Camere civili ha approvato una delibera, lo scorso 8 ottobre, sul regolamento delle specializzazioni forensi del Cnf. Nel testo della delibera l'Unione esprime, dapprima, apprezzamento nei confronti dell'operato del CNF per aver dato un forte segnale alla politica nel senso “che l’Avvocatura è comunque in grado di autoriformarsi e di dotarsi di regole condivise”. In secondo luogo, però, esprime, fermo dissenso e preoccupazione ritenendo che debba essere rivisto l’elenco...
ProfessionistiAvvocati

Al concorso magistrati è ammesso chi supera l'esame di avvocato anche se non iscritto all'Albo

18/10/2010 La Corte costituzionale, con sentenza n. 296 del 15 ottobre 2010, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale - per manifesta irragionevolezza e violazione dell'articolo 3 della Costituzione - dell’articolo 2, comma 1, lettera f), del Decreto legislativo 5 aprile 2006, n. 160, sulla disciplina per l'accesso in magistratura, nella parte in cui non prevede, tra i soggetti ammessi al concorso per magistrato ordinario, anche coloro che abbiano conseguito soltanto l’abilitazione all’esercizio della...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Pubblicato l'elenco dei nuovi componenti del Cnf

16/10/2010 Sul Bollettino ufficiale n. 19 del ministero della Giustizia è stato pubblicato l'elenco dei nuovi membri del Consiglio nazionale forense. Il nuovo Consiglio si riunirà il prossimo 27 a Roma per l'insediamento e la nomina del presidente, dei vice, del segretario e del tesoriere.
AvvocatiProfessionisti

Specificazioni del Tribunale Milano su incarichi e compensi in ambito concorsuale

15/10/2010 Con circolare del 27 settembre 2010, il Tribunale di Milano, sezione fallimentare, ha illustrato ai curatori, commissari e liquidatori fallimentari le “specificazioni, integrazioni e modifiche dei criteri di assegnazione degli incarichi in ambito concorsuale e di liquidazione dei relativi compensi” integrando quanto già indicato con circolare n. 2 del 23 marzo 2010. Tra le novità, si segnala l'introduzione della possibilità di proposta, da parte del giudice delegato o del curatore, del patto di...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Cerimonia di investitura per il nuovo avvocato generale dello Stato

15/10/2010 Si è tenuta ieri, 14 ottobre, in Roma, Palazzo Sant'Agostino, la cerimonia di investitura dell'avvocato generale dello Stato, Ignazio Francesco Caramazza. Sono intervenuti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta ed il ministro della Giustizia, Angelino Alfano.  Il nuovo avvocato generale dello Stato, nel suo discorso di insediamento, ha sottolineato l'esistenza di tre emergenze meritevoli di particolare attenzione: la...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Il Cnf propone due soluzioni per evitare l'improcedibilità di massa delle opposizioni a decreto ingiuntivo

15/10/2010 Per ovviare al rischio di dichiarazioni di improcedibilità di massa conseguenti alla recente pronuncia di Cassazione sulle opposizioni a decreto ingiuntivo (sentenza n. 19246/10), il Consiglio nazionale forense, con comunicato diffuso lo scorso 14 ottobre, propone due possibili interventi interpretativi al Codice di procedura civile, interventi che verranno presentati oggi, 15 ottobre, ai rappresentanti del Parlamento.  La prima proposta è quella che interpreta l'articolo 165 comma 1 del...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

Ok al giudizio di ottemperanza attivato dal difensore per le spese liquidategli in sentenza

14/10/2010 Con sentenza n. 7441 del 12 ottobre scorso, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato da un praticante avvocato per ottenere, attraverso l'introduzione di un giudizio di ottemperanza, la condanna dell’Amministrazione al pagamento delle somme dovute e al rimborso delle spese di giudizio liquidate in suo favore in una sentenza passata in giudicato.  Secondo il collegio amministrativo, “il giudizio di ottemperanza deve ritenersi ammissibile non solo per l'esecuzione della parte della...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

Alba: nuova associazione di avvocati "al passo coi tempi"

13/10/2010 E' stata presentata ieri, 12 ottobre, a Milano, l'Associazione nuove idee per l'avvocatura (Alba) una nuova compagine che riunisce gli avvocati ispirati dall'esigenza "di adeguare la professione al cambiamento dei tempi". L'Alba si propone, altresì, il recupero della competitività professionale nonchè la promozione di nuove forme di solidarietà tra colleghi, in modo tale da rafforzare il ruolo dello studio legale, "tenendo sempre in considerazione i bisogni e le aspettative dei cittadini,...
ProfessionistiAvvocati