Avvocati

Soluzioni al sistema giustizia allo studio del Cnf

04/09/2010 Il prossimo Congresso nazionale forense, il XXX, si svolgerà a Genova dal 25 al 27 novembre 2010 e sarà incentrato sul tema "L'avvocatura italiana al servizio dei cittadini". In vista di detto incontro, il gruppo di lavoro del Cnf su “Riforma giustizia” sta mettendo a punto una proposta di intervento, sia immediato che di sistema, per rimettere in moto il sistema. Nel frattempo, il Cnf ed i presidenti degli Ordini forensi si riuniranno per un appuntamento - che si terrà a Roma il prossimo 18...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Entro il 5 ottobre la domanda per le scuole legali

04/09/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 13 agosto 2010 - sezione concorsi - è stato pubblicato il bando di concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione per le professioni legali per l'anno 2010-2011. Con il bando vengono messi a disposizione ben cinque mila posti per accedere ai corsi per i futuri avvocati e magistrati. Le domande, da presentare alla segreteria della facoltà di giurisprudenza, dovranno essere depositate entro il prossimo 5 ottobre mentre la data per le prove di accesso...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

L'Oua chiede la riforma della magistratura onoraria

03/09/2010 A mezzo di una lettera al Ministro della giustizia Alfano l'Organismo Unitario dell'Avvocatura ha fatto sentire la sua voce affinchè venga attuata la riforma dei magistrati onorari. L'Organismo degli avvocati ha diffuso i dati dei giudici laici sottolineando come questi svolgano un ruolo determinante nella definizione dei processi pendenti, occupandosi del 40% dei procedimenti civili. Da qui la proposta di rivedere le basi su cui poggia la magistratura onoraria. Ecco i punti salienti: -...
AvvocatiProfessionisti

Oua: fissato il calendario della protesta

02/09/2010 Con comunicato stampa del 1°settembre, l’Oua ha reso noto di aver inviato una lettera al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, contenente le proposte degli avvocati sulla riforma della magistratura onoraria e le ragioni di opposizione alla media-conciliazione obbligatoria.  Confermato anche lo stato di agitazione della categoria ed il calendario di iniziative di protesta contro lo stallo della politica e, in particolare, delle riforme che riguardano la professione e il sistema giustizia....
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Il 18 settembre incontro avvocati su riforma della professione e riforma della giustizia

01/09/2010 Con circolare n. 25-C-2010 del 24 agosto 2010, il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, rende nota a tutte le diverse anime dell'avvocatura la fissazione di un incontro, per sabato 18 settembre 2010, ore 12, a Roma, presso il Complesso Monumentale del Santo Spirito in Saxia (Borgo Santo Spirito n. 2) che, “attesa la complessità della situazione politica ed istituzionale” avrà ad oggetto i temi della “Riforma della disciplina della professione di avvocato” e della “Riforma della...
ProfessionistiAvvocati

Dal 16 settembre protesta Oua contro la mediaconciliazione

28/08/2010 Con comunicato del 27 agosto 2010, l'Oua annuncia di aver varato un calendario di proteste con cui, a partire dal 16 settembre prossimo, gli avvocati manifesteranno contro il sistema di mediaconciliazione obbligatoria varato dal ministero di Giustizia. Richiesto un incontro urgente col Guardasigilli, Angelino Alfano.
ProfessionistiAvvocati

Lavori in corso per la mediazione civile e commerciale

27/08/2010 Sono in fermento gli ordini nazionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: da settembre saranno inviate linee guida agli ordini locali per la costituzione degli organismi di conciliazione e formazione di mediatori nel campo civile e commerciale. La finalità è di trovarsi sulla linea di partenza quando la conciliazione farà il suo ingresso ufficiale, ossia a marzo dell'anno prossimo. Il Consiglio nazionale forense sta fornendo istruzioni agli ordini locali circa la composizione...
ProfessionistiAvvocatiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Lavori in corso per la mediazione civile e commerciale

27/08/2010 Sono in fermento gli ordini nazionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: da settembre saranno inviate linee guida agli ordini locali per la costituzione degli organismi di conciliazione e formazione di mediatori nel campo civile e commerciale. La finalità è di trovarsi sulla linea di partenza quando la conciliazione farà il suo ingresso ufficiale, ossia a marzo dell'anno prossimo. Il Consiglio nazionale forense sta fornendo istruzioni agli ordini locali circa la composizione...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiAvvocati

Per gli avvocati pagamento dei contributi con carta di credito

17/08/2010 Gli iscritti alla cassa di previdenza degli avvocati potranno fruire di una nuova carta di credito creata con la collaborazione della Banca popolare di Sondrio. La carta può essere richiesta solo su internet dagli iscritti alla Cassa che dispongano di un conto corrente, non necessariamente della Banca Popolare di Sondrio, accedendo alla sezione riservata del sito www.cassaforense.it. Con la Forense card è possibile accedere a tre linee di credito: una ordinaria per effettuare il pagamento degli...
ProfessionistiAvvocati

L'avvocato sospeso non può sottoscrivere personalmente il ricorso

06/08/2010 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 18053 depositata lo scorso 4 agosto, hanno dichiarato inammissibile il ricorso avanzato da un legale, personalmente, avverso la sanzione disciplinare della sospensione dall'attività per due mesi, immediatamente esecutiva, disposta nei suoi confronti dall'Ordine locale e poi confermata dal Cnf per aver utilizzato espressioni sconvenienti ed offensive nei confronti di un collega.  I giudici di legittimità, in particolare, hanno sottolineato...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto