Avvocati

Alfano: riforma forense prioritaria

27/10/2009 Il Guardasigilli, Angelino Alfano, nel corso dell'incontro tenuto ieri, 26 ottobre, a Mosca con il ministro della Giustizia russo, Alexandr Konovalov, ha ribadito quanto annunciato nei giorni scorsi dal presidente della commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli: la riforma della professione forense avrà priorità rispetto a tutti i lavori in agenda, comprese le intercettazioni e la riforma del processo penale. L'auspicio di Alfano è che il nuovo leader del Pd, Pierluigi Bersani, sia...
AvvocatiProfessionisti

Previdenza privata: incontro con i Ministeri vigilanti

27/10/2009 I rappresentanti dei Ministeri del Lavoro, dell'Economia e della Giustizia si incontreranno, giovedì 29 ottobre, con l'Associazione degli enti previdenziali privati (Adepp) e le varie casse previdenziali per discutere dei correttivi relativi alle riforme dei rispettivi sistemi. Antonio Pastore, vicepresidente vicario dell'Adepp, spiega che, in assenza di riforme, gli equilibri delle casse potranno essere “seriamente minati”. In particolare, con riferimento alla Cassa forense, Pastore...
AvvocatiProfessionistiCasse di previdenza

Uncc perplessa sul processo sommario di cognizione

26/10/2009 L'Unione nazionale delle camere civili, a mezzo del suo presidente Renzo Menoni, manifesta perplessità con riferimento al nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto con la legge 69/2009. Secondo i civilisti, in particolare, tale tipo di rito, completamente deformalizzato e rimesso quasi del tutto alla discrezionalità del giudice finirebbe col minare le garanzie processuali a tutela dei cittadini.
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Civile

La Riforma forense sarà legge entro novembre

25/10/2009 Il congresso straordinario dell'Aiga si è concluso ieri, 24 ottobre, con l'intervento di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato presso cui sono attualmente in esame gli emendamenti al testo di riforma della professione forense. Berselli, in tale occasione, si è impegnato a garantire che, entro novembre, la riforma sarà legge. Le nuove norme sull'ordinamento degli avvocati, continua il presidente, avranno priorità su tutti i lavori del Parlamento e questo in accordo...
AvvocatiProfessionisti

Aiga: Srl tra professionisti

24/10/2009 Si è concluso, a Genova, il congresso straordinario dell'Aiga intitolato “La giustizia che compete”. Nel corso dell'incontro, tenutosi il il 23 ed il 24 ottobre scorso, i giovani avvocati hanno ribadito la necessità di una pronta approvazione della riforma dell'ordinamento forense. Giuseppe Sileci, presidente dell'associazione, ha altresì invocato una nuova organizzazione dell'attività dell'avvocato, organizzazione che alla luce delle nove esigenze di mercato consenta anche la costituzione di...
ProfessionistiAvvocati

Conciliazione: Cdm pronto per l'esame delle novità

23/10/2009 Nella seduta di oggi 23 ottobre, il Consiglio dei ministri procederà all'esame preliminare del decreto legislativo attuativo della delega contenuta nell’articolo 60 della legge n. 69/2009, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. La novità di rilievo è che aumentano le materie per le quali, prima di iniziare una causa, sarà necessario esperire un tentativo di conciliazione obbligatorio; questo per le controversie relative a condominio,...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiNotaiFunzioni giudiziarie

Necessaria dal 2010 la riforma della Cassa forense

23/10/2009 Per Marco Ubertini, Presidente della Cassa forense, occorre mobilitarsi per arrivare alla riforma della Cassa entro la fine dell’anno affinché possa entrare in vigore dal 2010. Diversamente la categoria potrebbe subire danni patrimoniali, pari a circa 300 milioni di euro, per mancati introiti contributivi. Ubertini è stato sentito mercoledì scorso in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti previdenziali dove ha ricordato che i punti della riforma sono stati fissati in una...
Casse di previdenzaProfessionistiAvvocati

Oua: la Finanziaria 2010 non aiuta i professionisti

22/10/2009 L'Organismo unitario dell'Avvocatura, con nota trasmessa ieri, 21 ottobre, a firma del suo responsabile commissione Fisco, Luigi Zanoni, si mostra critico nei confronti della Finanziaria prevista per il 2010 in quanto la stessa non contiene misure anticrisi anche a tutela dei professionisti. L'organismo sottolinea come siano circa 300 mila gli studi professionali a rischio. In base alle previsioni, infatti, è previsto un calo del fatturato in una media del 25%. Senza contare che molti avvocati...
ProfessionistiAvvocati

Per l'Anf auspicabile una riforma più avanzata

22/10/2009 In commissione Giustizia del Senato continua l'esame degli emendamenti presentati al testo di riforma della professione forense. Per ora, è stato accantonato l'esame degli articoli più discussi, quelli cioè sulle tariffe professionali, sulle incompatibilità, sulla sospensione dall'esercizio professionale, sull'esercizio effettivo e continuativo e revisione degli albi e sull'albo speciale per il patrocinio. Intanto, il segretario nazionale dell'Associazione Nazionale Forense, Ester Perifano,...
AvvocatiProfessionisti

Alfano al Congresso Notai: insieme per abbattere le cause arretrate

22/10/2009 Per Angelino Alfano, Ministro della giustizia, la categoria dei Notai è un pilastro fondamentale dell’ordinamento giudiziario e chiede, pertanto, un aiuto per organizzare un nuovo sistema della giustizia in cui obiettivo principale sia l’azzeramento delle cause civili in corso. Lo ha affermato il Guardasigilli intervenendo al Congresso Nazionale dei Notai, in corso a Venezia fino al 24 ottobre 2009. Il Governo dovrà stanziare fondi straordinari per porre in atto un programma finalizzato ad...
ProfessionistiAvvocatiNotaiFunzioni giudiziarieDiritto