Avvocati

Riforma forense: spazio ai legali alle dipendenze delle imprese

18/11/2009 In Commissione giustizia del Senato, dove si sta esaminando il testo relativo alla riforma dell’ordinamento forense, è stato presentato nella giornata di ieri un emendamento diretto a delineare la questione sulla consulenza legale esclusiva. Ad opporsi a tale situazione sono Confindustria, Abi ed altre associazioni di categoria preoccupati dal fatto che sia obbligatorio rivolgersi ai soli avvocati iscritti all’Albo per avere una consulenza d’impresa, con la conseguenza di un aumento dei costi...
ProfessionistiAvvocati

Cassa forense autonoma sui contributi

18/11/2009 Con sentenza n. 24202 depositata il 16 novembre scorso, la Cassazione, Sezione lavoro, ha rigettato il ricorso presentato da un avvocato avverso la sentenza con cui la Corte di appello di Napoli, in accoglimento alle istanze della Cassa Nazionale forense, aveva rigettato la domanda dallo stesso avanzata per la restituzione dei contributi non utilizzati ai fini pensionistici avendo compiuto 65 anni e deciso di cancellarsi dall'Albo. I giudici di Cassazione, in particolare, rilevando come...
ProfessionistiAvvocati

Il 20 novembre si apre la VI Conferenza Nazionale dell’Avvocatura

18/11/2009 Avvocati chiamati a raccolta per discutere i temi caldi del momento nella VI Conferenza Nazionale dell’Avvocatura, organizzata dall’Oua nei giorni 20 e 21 novembre 2009 all’Hotel Cavalieri Hilton di Roma. Molti gli argomenti che saranno trattati nei due giorni di conferenza: si va naturalmente dalla riforma che vede in prima persona coinvolti i legali alla riforma della giustizia, dall’impatto della crisi economica sui professionisti alla riforma della previdenza forense, dal nuovo Ddl sul...
ProfessionistiAvvocati

Vicina l'approvazione della riforma previdenziale forense

18/11/2009 A conclusione di un incontro tenutosi il 17 novembre, presso il ministero del Lavoro, tra il direttore generale delle politiche previdenziali, Giovanni Geroldi, ed i presidenti della Cassa forense e di Inarcassa è stato annunciato che la riforma previdenziale di questi due enti potrebbe essere approvata a stretto giro. La sede potrebbe essere anche la conferenza dei servizi del 18 novembre.
ProfessionistiAvvocati

Avvocati: il ritorno delle tariffe minime e del divieto di patto di quota lite

17/11/2009 Cancellate le norme del decreto Bersani del 2006 sull’abolizione delle tariffe minime vincolanti e l’ammissione al patto di quota lite. Con un accordo tra maggioranza ed opposizione, che dovrebbe essere sancito in giornata con la votazione presso la commissione giustizia del Senato del disegno di legge sulla riforma forense, i legali potranno di nuovo, dopo lo stop del 2006, avvalersi delle tariffe minime vincolanti, come freno alla concorrenza sleale, e del divieto di patto di quota lite tra...
ProfessionistiAvvocati

Pec: tavolo tecnico per l'esame delle problematiche

16/11/2009 Il 29 novembre 2009 scadrà, per i professionisti, il termine per dotarsi di Posta elettronica certificata (Pec) ai sensi di quanto previsto dal decreto legge 185/08. Negata la possibilità di una proroga per l'entrata in vigore di questo obbligo, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, si è reso disponibile ad un tavolo tecnico di confronto con le professioni per sciogliere i nodi di questa fase iniziale. In particolare, Brunetta ha chiesto Marina Calderone, presidente del Cup, di...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Gli avvocati rispondono alle associazioni

13/11/2009 La risposta degli avvocati alle critiche mosse dalle associazioni di categoria delle imprese al testo di riforma della professione forense - attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato - non si è fatta attendere. E', infatti, immediato il commento del presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, alla lettera inviata dalle imprese a Governo e Parlamento. De Tilla definisce il contenuto della missiva come “un ingiustificato attacco” alla categoria degli avvocati che, senza godere di...
ProfessionistiAvvocati

L’Anf a convegno sui riti semplificati e conciliazione

13/11/2009 Si svolgerà oggi 13 novembre dalle ore 15.30 un Convegno organizzato dall’Associazione nazionale forense avente come terna “La semplificazione dei riti e la conciliazione obbligatoria delle controversie: l’attuazione delle deleghe della legge 69/2009 come soluzione finale per il processo civile”. Gli interessati a partecipare alla discussione sullo snellimento del processo ed il ricorso alla conciliazione dovranno recarsi a Bologna presso l’Hotel De la Gare.
ProfessionistiAvvocati

Critiche delle associazioni di imprese al testo di riforma forense

12/11/2009 Il 13 novembre prossimo, dopo due settimane di stop, ripartirà l'esame degli emendamenti al testo di riforma della professione forense da parte della Commissione Giustizia del Senato. Il presidente della Comissione, Filippo Berselli, garantisce che i lavori si svolgeranno anche in seduta notturna tanto da consentire un'approvazione della riforma entro il 20 novembre. L'obiettivo è infatti di presentare il testo di riforma alla conferenza nazionale dell'avvocatura che si terrà proprio in quella...
ProfessionistiAvvocati

Le funzionalità della Pec

11/11/2009 L'imminente entrata in vigore dell'obbligo, per i professionisti, di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (Pec), ai sensi quanto previsto dall’Art. 16 del DL 185/2008 convertito con Legge 2/2009, impone un ragguaglio circa la funzionalità di questo nuovo strumento. La Posta Elettronica Certificata è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica ordinaria che presenta, in aggiunta, alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione, in modo...
ProfessionistiAvvocati