Contenzioso
Lavoratore divenuto inidoneo alla mansione, il diritto ad assunzione permane
15/12/2020Appalto di servizi. La società che subentra, se si è impegnata ad assorbire i dipendenti della fallita, è tenuta ad assumere anche il lavoratore non più idoneo.
Penali in Regolamenti aziendali: vincolanti solo se contrattate e approvate
11/12/2020Corte di cassazione: senza un’accettazione espressa, la previsione di una penale contenuta nel Regolamento interno costituisce atto unilaterale del datore e non una valida clausola penale.
Distacco dei lavoratori. Corte Ue: direttiva legittima
09/12/2020La Corte di giustizia ha respinto i ricorsi promossi da Ungheria e Polonia per l’annullamento della direttiva sul distacco dei lavoratori.
Nuova malattia non comunicata? Sì al licenziamento per superamento del comporto
07/12/2020Corte di cassazione: legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se la nuova malattia non è stata comunicata al datore di lavoro prima del provvedimento espulsivo.
Maternità e malattia, i criteri di calcolo per l’indennità
07/12/2020Per determinare la retribuzione imponibile dell’indennità di maternità incidono gli stessi elementi che vengono considerati agli effetti della determinazione delle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria per le indennità economiche di malattia.
Lavoratore mobbizzato dai colleghi? Datore responsabile se non interviene
07/12/2020Anche sei il datore non è il protagonista diretto delle condotte vessatorie indirizzate al lavoratore, lo stesso non può andare esente da responsabilità rispetto ai propri obblighi di tutela ex art. 2087 c.c.
Corte UE, CCNL estero per i conducenti distaccati
02/12/2020Nel trasporto su strada si applicano le condizioni di lavoro stabilite nel Paese di distacco. A stabilirlo è la Corte di Giustizia, causa C-815/18, con la sentenza dell’1 dicembre 2020.
Rapporto di lavoro subordinato tra rider e impresa di food delivery
24/11/2020Intercorre un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato tra impresa di food delivery e ciclofattorino: così il dispositivo di una decisione del Tribunale di Palermo.
Dipendente contagiato al lavoro: misure inadeguate, datore risarcisce
23/11/2020Pronuncia della Corte di cassazione in tema di responsabilità del datore/imprenditore ai sensi dell’art. 2087 del Codice civile sulla tutela delle condizioni di lavoro.
Associazione in partecipazione e lavoro subordinato. Differenze
19/11/2020La Corte di cassazione sul discrimine esistente tra le fattispecie del rapporto di lavoro subordinato con partecipazione agli utili e del contratto di associazione in partecipazione.