Contenzioso
Rinuncia a festività infrasettimanali mediante accordo individuale
06/04/2021Corte di cassazione: la rinuncia al diritto di astenersi dalla prestazione nelle giornate festive infrasettimanali può essere validamente inserita come clausola del contratto individuale di lavoro.
Licenziamento orale: l’onere della prova spetta al lavoratore
06/04/2021Spetta al lavoratore che impugna il licenziamento allegandone l'intimazione senza l'osservanza della forma scritta la prova che la risoluzione del rapporto di lavoro è attribuibile alla volontà di parte datoriale.
Consulta: l'art. 18 della riforma Fornero è incostituzionale
02/04/2021È incostituzionale, afferma la Corte Costituzionale, prevedere la reintegrazione facoltativa in caso di licenziamenti economici e obbligatoria nei licenziamenti per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, se il fatto che li ha determinati è manifestamente insussistente.
Gioca a calcio durante l’assenza dal lavoro per malattia: licenziato
29/03/2021Sì al recesso del lavoratore che durante la malattia partecipa a diverse partite di calcio esponendosi al rischio di un aggravamento delle condizioni di salute e rallentando la propria guarigione clinica.
Legittimo collocare in ferie i dipendenti no vax delle RSA
25/03/2021Osserva correttamente il dovere di adottare tutte le misure necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti il datore di lavoro che colloca in ferie il personale no-vax. Lo afferma l'ordinanza del Tribunale di Belluno
Notifica telematica ai lavoratori agricoli, ok della Consulta
24/03/2021Accertamento delle giornate di lavoro nel settore agricolo: legittima la notifica ai lavoratori interessati mediante pubblicazione con modalità telematiche.
Recesso per giusta causa nel contratto di agenzia
22/03/2021Legittimo il recesso per giusta causa comminato all'agente per aver tentato di stornare i collaboratori della preponente al fine di indirizzarli verso l'impresa che intende avviare.
Licenziamento collettivo illegittimo: l'UE promuove il Jobs Act
18/03/2021Risponde al diritto UE la differente tutela prevista, in caso di licenziamento collettivo illegittimo, per i lavoratori assunti a tempo indeterminato prima e dopo l'entrata in vigore del Jobs Act e che riconosce ai secondi solo un’indennità risarcitoria.
Riposo giornaliero calcolato in base alla pluralità di contratti
18/03/2021Qualora un lavoratore abbia stipulato con un medesimo datore di lavoro più contratti di lavoro, il periodo minimo di riposo giornaliero si applica a tali contratti considerati nel loro insieme e non a ciascuno di detti contratti considerato separatamente.
Abbandono del posto di lavoro: addetto alla vigilanza licenziato
17/03/2021Legittimo il licenziamento disciplinare intimato a un addetto alla vigilanza per abbandono del posto di lavoro, per venti minuti, e contestuale violazione dell'obbligo di indossare il giubbotto antiproiettile.