Contenzioso
Lavoro a chiamata, occhio alla natura subordinata della prestazione
19/11/2020I lavoratori "a chiamata" costituiscono una modalità in cui è articolata la prestazione lavorativa che non esclude la natura subordinata né la continuità del vincolo.
Collega molestata, legittimo il licenziamento per giusta causa
18/11/2020E' legittimo il licenziamento per giusta causa contestato al dipendente per avere posto in essere molestie sessuali nei confronti di una collega.
Ferie non godute, l’importo è imponibile ai fini contributivi
18/11/2020È soggetta a contribuzione INPS l'indennità sostitutiva delle ferie non godute anche se il rapporto di lavoro non è ancora cessato. A tal fine è irrilevante che l'indennità possa essere monetizzata solo alla cessazione del rapporto di lavoro.
Utilizzo abusivo di auto aziendale: licenziamento per giusta causa
16/11/2020Abusivo utilizzo dell’autovettura messa a disposizione della datrice di lavoro: legittimità del licenziamento per giusta causa.
Subappalto, quando si configura la manodopera illecita?
11/11/2020Si è nell'ambito della somministrazione illecita di manodopera laddove l'appaltatore fornisca al committente una mera prestazione lavorativa, attraverso un contratto di subappalto stipulato con un'altra impresa.
Mobbing sul lavoro, sanzione equiparabile allo stalking
10/11/2020Il mobbing sul lavoro deve essere punito con la medesima sanzione prevista per il reato di "atti persecutori", ossia lo stalking (art. 612-bis cod. pen.).
Pensioni d’oro. Sì a rivalutazione “raffreddata” e prelievo solidarietà
09/11/2020Corte costituzionale: pubblicata la sentenza sulle misure di contenimento della spesa previdenziale disposte dalla legge di bilancio 2019 a carico delle pensioni di elevato importo.
Consulta su licenziamenti collettivi da Jobs Act: rilievi inammissibili
05/11/2020Pubblicati, dall’Ufficio stampa della Consulta, due comunicati per anticipare le decisioni assunte in riferimento alle questioni sollevate in materia di Jobs act e in tema di scarcerazioni in regime emergenziale Covid.
Prosecuzione azienda del de cuius con assunzione di debiti
04/11/2020Corte di cassazione: la società di fatto, poi trasformata in nome collettivo fra eredi, succede nei rapporti giuridici dell'impresa individuale del de cuius.
Cooperative. Prova indiretta del rapporto associativo
20/10/2020La prova della sussistenza del rapporto associativo con la cooperativa, per la valutazione del superamento del periodo di comporto ai fini del licenziamento, può essere fornita con la trascrizione della delibera di ammissione alla compagine sociale.