Diritto Amministrativo

Fatturazione elettronica, al via i primi Digital day

03/03/2015 È partito il countdown per i fornitori della Pubblica Amministrazione: è rimasto solo un mese di tempo per il passaggio definitivo dalla fatturazione cartacea alla fatturazione digitale. Dal 31 marzo 2015, infatti, scatta l'obbligo di fatturazione elettronica per le imprese che forniscono beni e servizi alla Pa, che da tale data non dovranno più emettere fatture cartacee ma trasmetterle in formato digitale. Si tratta del primo passo decisivo verso quel processo di digitalizzazione...
Diritto AmministrativoDiritto

Legittimo affidare ad avvocati “esterni” i contenziosi comunali

27/02/2015 Il Comune può legittimamente affidare la gestione dei propri contenziosi ad un avvocato esterno se la carenza nel proprio organico, compromette il regolare svolgimento dell’attività legale e purché si tratti, in ogni caso, di incarichi temporanei. E’ quanto affermato dal Tar della Campania, prima sezione, con provvedimento n. 826 del 4 febbraio 2015, rigettando il ricorso di un dipendente comunale con incarico di funzionario amministrativo avvocato, avverso la delibera con cui la Giunta...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDirittoFisco

Scatta l’obbligo di risarcire se, costruendo abusivamente, si copre il panorama altrui

18/02/2015 Ha diritto al risarcimento del danno, il proprietario di un immobile che, per effetto di una costruzione abusiva ad esso adiacente, vede privarsi del panorama, con conseguente deprezzamento dell’immobile medesimo. E’ quanto ha affermato il Consiglio di Stato con sentenza n. 362 depositata il 27 gennaio 2015, accogliendo il ricorso avverso la pronuncia con cui il TAR, pur riconoscendo la illegittimità della concessione edilizia autorizzante la sopraelevazione “abusiva”, non aveva tuttavia...
Diritto CivileDirittoDiritto AmministrativoImmobiliFisco

Se un cane randagio provoca un incidente stradale, la responsabilità è del Comune

13/02/2015 Il Comune è tenuto a rispondere dei danni subiti da un ciclomotorista aggredito da un cane randagio, stante il suo dovere di previsione e controllo del randagismo sul territorio di sua competenza. E’ quanto ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione civile, n. 2741 depositata il 12 febbraio 2015, in rigetto del ricorso presentato dalla compagnia assicuratrice del predetto Comune. La società ricorrente, in particolare, si opponeva alla statuizione con cui la Corte territoriale aveva...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoDiritto Civile

Opere “ricostruite” troppo vicino al manto stradale: si applica il Codice della strada

12/02/2015 Per quanto riguarda le distanze delle costruzioni dal confine stradale, in caso di opera “ricostruita” identica ad altra preesistente, non trova applicazione “analogica” la normativa del Codice civile, bensì quella di cui al Codice della Strada ed al suo regolamento attuativo. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, n. 2656 depositata il 11 febbraio 2015, in accoglimento del ricorso presentato dall’Anas. Quest’ultima, in particolare, chiedeva la demolizione...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Ordini professionali, al via l’obbligo di fatturazione elettronica

12/02/2015 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rispondendo con una nota ad una lettera della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, ha specificato che anche gli Ordini professionali sono inclusi tra i destinatari dell’obbligo di fatturazione elettronica. Dunque, a decorrere dal 31 marzo 2015 marzo, gli Ordini professionali dovranno emettere, trasmettere, conservare ed archiviare le fatture esclusivamente in formato elettronico. Tra gli Ordini in...
ProfessionistiDiritto AmministrativoDirittoCommercialisti ed esperti contabili

Va demolita la veranda che arreca danno al decoro dell’edificio

06/02/2015 Deve essere demolita, qualora arrechi un danno al decoro architettonico dell’edificio, la veranda, adibita a camera da letto, costruita su una porzione di terrazzo posto al piano attico di un condominio. E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 2109 depositata il 5 febbraio 2015, in rigetto del ricorso presentato dalla proprietaria della veranda, avverso la statuizione di demolizione della stessa. In particolare, il condominio ne aveva...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Incandidabilità del sindaco anche se assolto per concorso in associazione mafiosa

31/01/2015 Può essere dichiarata la incandidabilità del sindaco di un Comune la cui amministrazione è stata sciolta per infiltrazioni criminali, ancorché lo stesso sia stato assolto dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa. E’ quanto ha deciso la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza n. 1747 depositata il 30 gennaio 2015, in rigetto del ricorso presentato dall’ex sindaco di un Comune il cui Consiglio era stato sciolto ex art. 143 D.Lgs 267/2000, per ingerenza della...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto PenaleFisco

La prostituzione, da sola, non giustifica il foglio di via obbligatorio

13/01/2015 Non è sufficiente a giustificare il foglio di via obbligatorio l'esclusivo esercizio della prostituzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 856 depositata in data 12 gennaio 2015, con cui è stata disposta la disapplicazione del foglio di via adottato dalla Questura a carico di una donna esercente la professione di prostituta. In particolare, la Cassazione ha ritenuto il presente provvedimento amministrativo illegittimo in quanto esclusivamente disposto sul...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Penale

Lorenzin: stop del fumo in auto in presenza di bambini

13/01/2015 Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a dieci anni dall'applicazione della Legge n. 3/2003 sul divieto del fumo nei luoghi chiusi, anticipa la possibile adozione di provvedimenti che introducono l'estensione del divieto di fumo in auto in presenza di bambini a bordo, negli stadi, nei parchi pubblici e nelle spiagge attrezzate, nonché la regolamentazione delle “scene fumo” durante i film e le serie televisive nazionali. Il ministro, in particolare, ha annunciato alle agenzie di stampa...
Diritto AmministrativoDiritto