Diritto Amministrativo
Malattie di sangue, superato il divieto per la patente di guida
22/09/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 139 del 10 luglio 2017, contenente il Regolamento di modifica dell'Appendice II al Titolo IV – Articolo 320 del DPR n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice...
Sanzioni legittime per colpa, il socio di Sas può sempre verificare gli utili
22/09/2017La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 22011 del 21 settembre 2017, intervenendo in tema di sanzioni per infedele dichiarazione in ambito Sas, fornisce due precisazioni: il socio è in grado di conoscere i rilievi e gli accertamenti fiscali effettuati nei confronti della società e il reddito...
Possibile il ricorso via Pec, anche prima del processo amministrativo telematico
22/09/2017La notifica del ricorso che insatura il processo amministrativo, può avvenire per posta elettronica certificata (PEC), nel rispetto delle disposizioni che la regolano, anche prima dell’adozione del D.p.c.m. n. 40 del 16 febbraio 2016 – recante le regole tecnico operative per l’attuazione del...
Esame d'avvocato. Per valutare lo scritto, basta il voto numerico
21/09/2017Nella vigenza dell’art. 49 della Legge n. 247/2012 – disciplina transitoria per l’esame d’avvocato, che rimanda, quanto alle modalità, alla normativa previgente – i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rivelano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono...
Accesso alle cartelle esattoriali. Con il ruolo è consentito
21/09/2017Il Consiglio di stato, sezione quarta, ha confermato sussistere il diritto di accesso, da parte di una s.r.l., alle proprie cartelle esattoriali, pur a fronte del silenzio serbato da Equitalia a seguito di apposita istanza inoltrata mediante Pec. Respinta, in proposito, l’eccezione dell’Ente...
Anticipo spese ai tribunali. Sospesi i rimborsi forfettari ai Comuni
20/09/2017Riapre il caso dei rimborsi statali per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate dai Comuni fino al 2015. Il Tar per il Lazio, sezione prima, difatti, su istanza del Comune di Ascoli Piceno, sospende in via cautelare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2017....
Regolamento illegittimo, elezioni forensi da annullare
19/09/2017Vanno annullati i risultati delle elezioni del Consiglio dell’Ordine degli avvocati che si sono svolte in applicazione di norme regolamentari dichiarate illegittime dai giudici amministrativi, pur se questi ultimi si sono pronunciati dopo le elezioni medesime. Così, la Corte di Cassazione, Sezioni...
Procedure concorsuali. “Esperti” in commissione, valutazione titoli e dovere di astensione
19/09/2017Esperienza della commissione. Da verificare nel complesso e con ragionevolezza In tema di procedure concorsuali presso la pubblica amministrazione, le previsioni normative per cui i componenti della commissione di esame devono essere “esperti” nelle materie di concorso, non implicano che il...
Contributi pubblici per l'efficienza energetica, anche ai privati
18/09/2017La Regione non può limitare i contributi per interventi di efficientemento degli impianti di illuminazione pubblica, ai soli Enti comunali, escludendo invece, quali plausibili beneficiari, i soggetti privati. Lo ha stabilito il Tar per la Lombardia, terza sezione, accogliendo il ricorso di una...
Infrazioni stradali, scambio informazioni tra Paesi Ue
16/09/2017Il Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, con circolare n. 300/ A/6806/17 /111/44 del 12 settembre 2017, specifica le disposizioni contenute nella Direttiva 2011/82/UE del 25 ottobre 2011, la quale ha previsto un sistema di scambio di informazioni in relazione a specifiche...