Diritto Civile
Sanzionato il notaio che riceve patti successori
22/11/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione a carico di un notaio, per aver ricevuto un atto contrario alla legge, ed in particolare, alla norma imperativa di cui all’art. 458 c.c. che vieta i patti...
Prova del danno biologico, con certificati di medici privati
22/11/2017Ha errato la Corte territoriale a non riconoscere il danno biologico subito da un bambino in occasione di un incidente avvenuto a scuola, solo perché certificato da medici privati mediante relazioni non asseverate da giuramento. Invero la provenienza di certificazioni mediche da strutture...
Alloggio sociale con riscatto. Studio del Notariato
22/11/2017“Il riscatto a termine dell’alloggio sociale” è l’argomento di cui tratta un recente Studio del Notariato, approvato dalla Commissione Studi Pubblicistici il 25 ottobre 2017. L’elaborato, si occupa della nuova disciplina della locazione con clausola di riscatto di alloggi sociali, di cui...
Revocazione del testamento esclusa se è prevista la sopravvenienza di altri figli
21/11/2017E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di merito avevano rigettato le domande avanzate dagli attori ai fini della declaratoria di inefficacia di diritto ex art. 687 c.c. di un testamento olografo. I ricorrenti, in primo luogo, avevano censurato la parte di decisione...
Ricorsi sulle pensioni anche senza quantificare la prestazione
21/11/2017Decisione della Corte costituzionale La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della previsione contenuta nell’articolo 152, ultimo periodo, delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, per come modificata dall’articolo 38, comma 1, lettera b), n. 2, del Decreto-legge n. 98/2011 e che, nei giudizi...
Mancato assegno al figlio. Risarcito, iure proprio, l’altro genitore
20/11/2017Nel caso di mancata corresponsione dell’assegno fissato in sede di divorzio e finalizzato al mantenimento del figlio minore convivente con l’altro genitore, è da ritenere che “creditore” a seguito dell’inadempimento non sia solo il figlio, in quanto titolare del diritto al mantenimento, ma anche il...
Difesa del cliente, nel rispetto dei colleghi. Avvocato sanzionato
20/11/2017Sì al dovere di difesa del cliente, ma nel rispetto del rapporto di colleganza; pena la violazione, a carico dell’avvocato, del canone di lealtà e correttezza professionale. Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento...
Scelta processuale errata. Avvocato responsabile verso il cliente
18/11/2017In tema di responsabilità dell'avvocato verso il cliente, è configurabile imperizia del professionista, allorché questi ignori o violi precise disposizioni di legge, ovvero erri nel risolvere questioni giuridiche prive di margine di opinabilità. Mentre la scelta di una determinata strategia...
Omessa sottoscrizione del presidente. Valida la delibera condominiale
17/11/2017La disposizione regolamentare che obblighi l’assemblea condominiale a nominare un presidente, non può comportare, ex sé, l’automatica invalidità del verbale comunque redatto sotto la direzione del presidente nominato ma soltanto non sottoscritto da quest’ultimo. E’ questo l’orientamento espresso...
Niente assegno di divorzio alla ex di Berlusconi
17/11/2017La Corte d’appello di Milano, Sezione quinta civile, ha negato la sussistenza dei presupposti per il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex moglie del leader politico Silvio Berlusconi. Non solo; ha altresì disposto la revoca dell’assegno già riconosciuto a Veronica Lario, sicché...