Diritto Civile
Locazione. L’erede non convivente non succede nel contratto
13/11/2017Riguardo alla cessazione degli effetti del contratto di locazione, l’erede non convivente del conduttore di un immobile adibito ad abitazione, non gli succede nella detenzione qualificata, e poiché il titolo si estingue con la morte del titolare del rapporto, questi è detentore precario della res...
Registri immobiliari, conservazione documenti. Decreto in Gazzetta
11/11/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 263 del 10 novembre 2017 – il Decreto del 27 ottobre 2017, recante l’”Individuazione delle categorie di registri e di documenti da conservare presso le sezioni stralcio delle conservatorie dei registri immobiliari e la relative modalità...
PA sceglie i dirigenti senza motivare? Inadempimento risarcibile
11/11/2017Gli articoli 1175 e 1375 del Codice civile - che rispettivamente disciplinano il comportamento secondo correttezza e l’esecuzione di buona fede – obbligano la Pubblica amministrazione a valutazioni anche comparative, all'adozione di adeguate forme di partecipazione ai processi decisionali e ad...
Ricorso per cassazione. Sentenza digitale con attestazione di conformità
10/11/2017Il processo civile telematico non è ancora realtà presso la Corte di cassazione. Attualmente, quindi, e fintanto lo stesso non sarà attivato, il difensore del ricorrente, che ha l’onere di depositare la copia conforme all’originale del provvedimento impugnato, qualora non abbia disponibilità della...
Il legale non fa decorrere il termine breve? Nessuna responsabilità professionale
10/11/2017Non dipende dall’avvocato se il soccombente, nel frattempo, distrae la garanzia patrimoniale È impensabile che un giudizio di responsabilità professionale a carico di un avvocato si fondi esclusivamente sul fatto di non aver notificato la sentenza al fine di far decorrere il termine breve per...
Atto di pignoramento da Equitalia, niente fede privilegiata
10/11/2017E’ infondata l’affermazione per cui l’atto di pignoramento da parte dell’agente di riscossione (Equitalia) fa piena fede fino a querela di falso, dell’attività compiuta per la sua redazione, inclusa l’allegazione dei documenti ivi menzionati. Trattasi, difatti, di un atto avente natura esecutiva,...
Distanze legali inferiori per costruzioni incluse nella stessa lottizzazione
09/11/2017La norma che consente ai comuni di prescrivere distanze inferiori a quelle previste dalla normativa statale riguarda soltanto le distanze tra costruzioni insistenti su fondi che siano inclusi tutti in un medesimo piano particolareggiato o per costruzioni entrambe facenti parte della medesima...
Ricorso ammissibile anche se la procura non è spillata all'atto
08/11/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno accolto le doglianze sollevate da un avvocato contro la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva dichiarato inammissibile il proprio ricorso avverso una sanzione disciplinare comminatagli, sull’assunto che la procura rilasciata per...
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
08/11/2017Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
L’assegno non prova il pagamento se non è dimostrato il collegamento col credito
07/11/2017La discordanza tra i pagamenti effettuati e l'importo delle fatture, nonché l'emissione di titoli in data anteriore a tali documenti, possono portare il giudice di merito a ritenere che il possesso di titoli cambiari, ossia titoli “astratti”, non sia rilevante ai fini della prova del pagamento....