Diritto Civile
Accelerazione esecuzioni e procedimenti monitori, reclutamento magistrati
31/10/2017Le misure in materia di Giustizia nel Ddl Bilancio Il testo del disegno di legge di bilancio 2018 appena trasmesso al Senato contiene anche alcune disposizioni concernenti il settore Giustizia. Si tratta di misure che introducono un’accelerazione per quanto riguarda il processo esecutivo e...
Responsabilità dell’avvocato esclusa. Condannato il cliente che insiste ad accusare
30/10/2017La responsabilità professionale dell’avvocato, la cui obbligazione è di mezzi e non di risultato, presuppone la violazione del dovere di diligenza, per il quale trova applicazione – in luogo del criterio generale della diligenza del buon padre di famiglia – quello della diligenza professionale media...
Illegittima segnalazione alla Centrale dei rischi. Condannata la banca
30/10/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha confermato la responsabilità contrattuale di un Istituto bancario, per aver disposto l’illegittima segnalazione (al di fuori dei presupposti di legge) alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia, della condizione di sofferenza in cui versavano dei...
Approvata la legge sui domini collettivi
28/10/2017Nella seduta del 26 ottobre 2017, la Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge recante norme in materia di domini collettivi, già varato dal Senato il 31 maggio 2017. I domini collettivi si caratterizzano per l'esistenza di una collettività che è proprietaria congiuntamente dei...
Impignorabilità dei beni del fondo. Onere probatorio al debitore
27/10/2017Nell’ambito della riscossione coattiva delle imposte, è ammissibile l’iscrizione ipotecaria sui beni di un fondo patrimoniale, anche se il debito con l’amministrazione finanziaria nasce dall’attività aziendale, qualora l’obbligazione tributaria sia strumentale ai bisogni della famiglia del...
Responsabile il notaio che non avverte del vincolo
25/10/2017Due pronunce della Terza sezione civile di Cassazione depositate il 24 ottobre 2017 hanno riguardato altrettante vicende di notai convenuti per rispondere di responsabilità professionale. Mancato avvertimento di vincolo archeologico Nel primo caso, oggetto della sentenza n. 23113/2017, è stato...
Mala gestio dell’assicurazione. Interessi e rivalutazione oltre massimale
25/10/2017La mala gestio da parte della compagnia assicurativa fa sorgere l’obbligo, per quest’ultima, di pagare gli interessi e la rivalutazione monetaria sulle somme liquidate, anche oltre il massimale. A causa del ritardo dell’assicuratore nel corrispondere l’indennizzo all’assicurato, difatti,...
Professionista omette l’impugnazione? Giudizio prognostico per il danno
25/10/2017La Cassazione sull’omesso svolgimento di un’attività vantaggiosa per il cliente In caso di omesso svolgimento, da parte del professionista, di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola della preponderanza dell'evidenza, o...
Sì al nesso causale tra vaccinazione e poliomielite
25/10/2017La Corte di Cassazione, Sesta sezione civile, ha ritenuto provato il nesso causale – accogliendo la conseguente domanda di risarcimento al Ministero della Salute – tra la vaccinazione antipolio somministrata ad un uomo nel lontano 1956, all’età di sette anni, e la poliomielite con effetti permanenti...
Omessa notifica della cartella. Opposizione a precetto dinanzi al giudice tributario
24/10/2017In materia di esecuzione forzata tributaria, sussiste la giurisdizione del giudice tributario – e non del giudice ordinario – nel caso di opposizione all’atto di precetto, che si assume viziato per omessa o invalida notificazione della cartella di pagamento di natura tributaria (o degli altri atti...