Diritto Civile
Giustizia. COVID, nuova proroga per udienze da remoto
09/10/2020Il recente Decreto legge n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse e specifiche disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, delle udienze e dei depositi da remoto.
Compravendita. Impossibilità sopravvenuta, caparra da restituire
06/10/2020La Cassazione sulla restituzione della caparra versata dal promittente acquirente in caso di accertamento della sopravvenuta impossibilità di procedere alla stipula del contratto di compravendita.
Condominio. Avviso assemblea senza obbligo di allegare documenti
06/10/2020Corte di cassazione: l'amministratore di condominio non è obbligato ad allegare, all'avviso di convocazione assembleare, anche i documenti giustificativi o i bilanci da approvare.
Decreto Agosto. Approvato l'emendamento sul sovraindebitamento
01/10/2020In un emendamento al decreto Agosto la nuova disciplina sul sovraindebitamento. La procedura produrrà i suoi effetti anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.
Status di figlio dopo il decesso della madre rimasta "anonima"
24/09/2020Azione giudiziale di accertamento della maternità ex art. 269 c.p.c., nel caso in cui la madre abbia esercitato il diritto al cd. parto anonimo.
Gratuito patrocinio, richiesta di liquidazione senza decadenza
23/09/2020La richiesta di liquidazione dei compensi per gratuito patrocinio è depositata dopo la pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce? Non si determina alcuna decadenza per l’avvocato.
Dichiarazione di successione, l’esecutore testamentario paga l’imposta
22/09/2020L’Agenzia delle Entrate offre alcuni chiarimenti in materia di successioni, con particolare riguardo al caso di un testatore che ha designato due esecutori testamentari che hanno accettato la carica e ai quali il de cuius ha attribuito un legato in denaro.
Ricognizione firmata dal cliente? Rapporto e quantum provati
22/09/2020L’atto di accertamento dei crediti, qualificato come ricognizione del debito, dispensa l’avvocato dall’onere di provare il rapporto professionale, presunto fino a prova contraria.
Delibere condominiali: termine per impugnare non modificabile
22/09/2020Nulla la clausola del regolamento di condominio che stabilisce un termine di decadenza di quindici giorni per chiedere l'annullamento delle delibere dell'assemblea.
Decreto ingiuntivo impugnato? Onere mediazione ad opposto
21/09/2020Sezioni Unite: nelle cause soggette a conciliazione obbligatoria, spetta all’opposto l’onere di promuovere la mediazione nel giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo.