Diritto Civile
Compenso avvocati. Da quando decorre la prescrizione?
24/02/2020Puntualizzazioni della Corte di cassazione in ordine al dies a quo del decorso del termine triennale di prescrizione delle competenze dovute agli avvocati.
Revoca del gratuito patrocinio. Ultime precisazioni delle Sezioni Unite
21/02/2020La Corte di cassazione può procedere alla revoca del provvedimento di ammissione al patrocinio a spese dello Stato? La risposta delle Sezioni Unite civili.
Compensi a legale per più gradi di unico processo, chi decide?
20/02/2020A quale giudice compete la controversia tra avvocato e cliente in merito ai compensi per attività prestate in più gradi di un unico processo? La risposta a questo interrogativo è giunta dalle Sezioni Unite civili di Cassazione.
Milleproroghe al voto di fiducia. Nuovo esame avvocati differito di due anni
19/02/2020La Camera si pronuncerà oggi sulla questione di fiducia posta dal Governo in ordine al Ddl di conversione del Decreto milleproroghe. Di seguito, alcuni tra gli ultimi differimenti approvati in sede referente di interesse del settore Giustizia.
Studio professionale, sì ad azione per compensi del singolo associato
18/02/2020Lo studio associato è legittimato ad attivarsi per richiedere i compensi derivanti dalle prestazioni svolte dai singoli professionisti.
Mantenimento. Da restituire l’assegno versato per figli indipendenti
14/02/2020La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da un uomo contro la decisione con cui, nel merito, era stata respinta la sua pretesa restitutoria inoltrata nei confronti della ex moglie.
Cassazione: no a trasformazione di mutuo ordinario in fondiario
12/02/2020La Corte di cassazione ha escluso la possibilità di trasformazione di un mutuo ordinario, nel corso di svolgimento del relativo rapporto, in mutuo fondiario. E’ quanto si legge nella sentenza n. 3024 del 10 febbraio 2020, pronunciata in materia di contratti bancari.
Controllo notarile su trasferimenti immobiliari tra coniugi: alle SU
11/02/2020La Prima sezione civile della Cassazione ha affidato alle Sezioni Unite la valutazione di una questione di massima di particolare importanza.
Assegno ridotto con accordo. Niente reato per chi si attiene agli impegni
08/02/2020E’ possibile che gli ex coniugi stringano un accordo transattivo sulle attribuzioni patrimoniali, modificativo del provvedimento giudiziale disposto in sede di separazione o divorzio.
Appello depositato senza attestazione di conformità, inammissibile
08/02/2020E’ inammissibile l’appello notificato via posta se alla costituzione in giudizio si ometta di attestare la conformità dell'atto depositato a quello consegnato o spedito alla controparte e quest'ultima non si costituisca.