Diritto Civile
Biotestamento e DAT: videoforum del Notariato
12/12/2019Il Notariato ha pubblicato online un videoforum per spiegare ai cittadini come si redige una dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) e fornire indicazioni pratiche in tema di testamento biologico.
Giustizia: ok del Guardasigilli a riapertura dei tavoli sulle riforme
12/12/2019Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro fra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e il presidente del CNF, Andrea Mascherin, nel corso del quale le parti hanno condiviso la necessità di riconvocare i tavoli sulle riforme del processo civile e penale.
Testamento biologico. Firmato il decreto su banca dati DAT
11/12/2019Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto sulla banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Negoziazione per cause di lavoro. AGI chiede chiarimenti sullo stralcio dalla riforma
10/12/2019Anche gli avvocati dell’AGI si sono espressi, al pari dell’OCF, sulla recente approvazione del Ddl-delega di riforma del processo civile da parte del Consiglio dei ministri.
Atti di separazione o divorzio tra soggetti stranieri. Esenzione applicabile?
10/12/2019E’ stato pubblicato ieri, 9 dicembre, sul sito del Notariato, un nuovo studio dedicato alla tematica “Il trattamento di esenzione da imposte per gli atti di trasferimento relativi a separazione e divorzio tra soggetti stranieri”.
Spese per riscaldare parti comuni. Dovute da ogni condomino?
09/12/2019E’ possibile prevedere, in Ue, che ogni proprietario di un appartamento sito in un immobile detenuto in condominio sia tenuto a contribuire alle spese del riscaldamento delle parti comuni.
Riforma del processo civile: disappunto OCF per modifiche non concertate
09/12/2019Comunicato stampa dell’Organismo Congressuale Forense a pochi giorni dall’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del testo del Ddl delega per la riforma del processo civile.
Rifugiati. No a respingimenti verso Stato - approdo non sicuro
07/12/2019Qualora le autorità di uno Stato intercettino in alto mare dei migranti, sorge in capo alle stesse l’obbligo di non attuare il respingimento dei medesimi verso un territorio in cui la loro vita o la loro libertà sarebbero minacciate.
Processo civile, ok del Consiglio dei ministri alla riforma
06/12/2019Sciolti, dalla maggioranza, i primi nodi del fronte giustizia: nella serata di ieri, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl-delega volto alla riforma del processo civile mentre, nel pomeriggio, sono giunti alcuni iniziali segnali di apertura sulla prescrizione.
Notifica dell’avviso tramite “Seguimi”? Non valida
04/12/2019L’attivazione del servizio postale “Seguimi” non assume alcuna rilevanza giuridica ai fini della validità delle notificazioni di avvisi e atti di accertamento.