Diritto Civile
Avanzamento fascia di rispetto, indennizzo per deprezzamento
17/06/2020In tema di esproprio, la creazione o l’avanzamento della fascia di rispetto di per sé non è indennizzabile ma non esclude un indennizzo per il deprezzamento dell’area residua.
Contratto tra professionista e Pa: occorre la forma scritta
16/06/2020Secondo la Corte di cassazione, il contratto d’opera professionale con la Pubblica amministrazione deve rivestire la forma scritta, non potendosi ricavare da atti interni dell’amministrazione.
Notifica ad addetto al ritiro. Ok anche se nella ex sede
08/06/2020Cassazione: sì alla notifica della cartella di pagamento presso l’ex sede legale della società, effettuata nelle mani dell’incaricato alla ricezione.
CSM sulla ripresa delle procedure esecutive e concorsuali
05/06/2020Il Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato delle linee guida indirizzate ai giudici dell’esecuzione sull’organizzazione delle procedure esecutive e concorsuali nella seconda fase dell’emergenza COVID-19.
Cassazione: Fase 2, riorganizzazione giudizi civili e penali
29/05/2020Ultime misure della Corte di cassazione per organizzare l’attività giudiziaria del settore civile e penale nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus.
Patto di non concorrenza: oggetto e corrispettivo
28/05/2020Ultima decisione della Corte di cassazione in materia di patto di non concorrenza nel lavoro subordinato: precisazioni su estensione, finalità, oggetto, corrispettivo e condizioni delle clausole di non concorrenza.
Rito lavoro e mancato rispetto del termine a comparire
27/05/2020Corte di cassazione: la violazione del termine di 25 giorni tra notifica e udienza determina, nel rito lavoro, una nullità sanabile.
Incasso abusivo di assegno spedito per posta: chi risponde?
27/05/2020Sezioni Unite civili della Cassazione: sì al concorso di colpa del mittente e della banca per l’incasso abusivo di assegno non trasferibile, spedito mediante posta ordinaria.
Confedilizia: fase 2, assemblee condominiali in presenza
26/05/2020Confedilizia ha elaborato delle linee guida per la ripresa delle assemblee condominiali con la partecipazione di persona dei condomini.
Danno differenziale. L’inabilità temporanea è a carico del datore
20/05/2020Cassazione: ultime precisazioni sul danno differenziale risarcibile al lavoratore a seguito di infortunio sul lavoro o patologia professionale.