Diritto Civile
Gratuito patrocinio. Istanza di liquidazione senza decadenza
10/09/2019A carico dell’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato che abbia depositato istanza di liquidazione del compenso dopo la pronuncia del provvedimento di merito non è prevista alcuna decadenza.
Sospensione avvocato e ripresa del processo interrotto
09/09/2019La Corte di cassazione è intervenuta a precisare i tempi e i modi di ripresa del processo interrotto nell’ipotesi di sospensione dell’avvocato dall’esercizio della professione.
Condominio. Lastrico solare in comproprietà
09/09/2019Il lastrico solare è oggetto di proprietà comune dei diversi proprietari dei piani o porzioni di piano dell'edificio in applicazione della presunzione sancita dall'art. 1117 del Codice civile, ove non risulti il contrario, in modo chiaro ed univoco, dal titolo.
Cessione di terreno. Plusvalenza non applicabile con fabbricato da demolire
07/09/2019La plusvalenza da cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria non scatta in presenza di fabbricato da demolire e ricostruire.
Atto costitutivo di servitù su terreni agricoli con imposta di registro al 9%
07/09/2019Con la sentenza n. 22198 del 5 settembre 2019, la Corte di Cassazione fa chiarezza sull’aliquota dell’imposta di registro da applicare ad un atto di costituzione di servitù prediale su un terreno agricolo.
Vigilanza inadeguata? CONSOB condannata a risarcire i risparmiatori
06/09/2019La Cassazione ha definitivamente confermato la condanna al risarcimento impartita alla CONSOB, per i danni subiti da alcuni risparmiatori in conseguenza delle irregolari operazioni finanziarie poste in essere da una società di intermediazione.
Fondo patrimoniale. Il figlio ha diritto ad agire contro gli atti di disposizione
05/09/2019La Corte di cassazione pone l’attenzione sui poteri dei figli in caso di costituzione di fondo patrimoniale da parte dei genitori.
Cointestazione di conto corrente. Non è una cessione del credito
04/09/2019La cointestazione di un conto corrente non è idonea a trasferire la titolarità del credito.
Dichiarazione d’inammissibilità dell'appello via Pec. Ricorso con termine breve
04/09/2019Sul termine per ricorrere in cassazione contro una sentenza di primo grado è incentrata la pronuncia n. 21964 emessa il 2 settembre 2019 dai giudizi di Piazza Cavour.
Nullità per il mutuo fondiario utilizzato per pagare un debito
02/09/2019La Corte di cassazione si pronuncia sulla concessione di un mutuo fondiario utilizzato per estinguere i debiti di una società presso la stessa banca.