Diritto Civile
Crediti avvocati: da quando decorre il termine di prescrizione?
07/08/2019Precisazioni, da parte della Corte di cassazione, in ordine alla decorrenza della prescrizione dei crediti dei professionisti legali.
Assegno via posta poi rubato. Concorso di colpa del danneggiato?
06/08/2019Nel caso in cui un assegno spedito via posta venga poi rubato e incassato da terzi, si può riscontrare un concorso di colpa in capo al danneggiato rispetto al pregiudizio subito dal debitore che non è, in ogni caso, liberato dal pagamento?
Studio associato legittimato alla riscossione dei crediti del singolo avvocato
06/08/2019L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute - come gli studi professionali associati - sono regolati dagli accordi tra gli associati.
Cessione d’azienda con rendita vitalizia, plusvalenza tassabile
03/08/2019Cassazione: anche nel caso di cessione di azienda con costituzione di rendita vitalizia a favore del cedente è configurabile una plusvalenza tassabile.
Home banking. No al risarcimento per uso indebito
01/08/2019Non deve essere risarcito il danno al cliente in caso di utilizzo indebito dell’home banking da parte di un collaboratore di un’azienda, autorizzato ad operare bonifici. Con ordinanza n. 20639 del 31 luglio 2019, la Corte di cassazione, sezione prima civile, non ha accolto il ricorso presentato da...
Riforma della giustizia in CDM. Disaccordo sul processo penale
01/08/2019Il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di ieri, 31 luglio, riguardante la riforma del processo civile e penale è stato approvato con la formula “salvo intese”.
Pasto da casa durante la refezione scolastica? Non esiste un diritto soggettivo
31/07/2019Esiste un diritto soggettivo all'autorefezione individuale, ovvero alla scelta dei genitori, per i propri figli, del pasto portato da casa al posto della refezione scolastica?
Riforma della Giustizia, esame in Consiglio dei ministri
31/07/2019Si attende per oggi, in Consiglio dei ministri, l’esame del disegno di legge di riforma della Giustizia a firma del Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa, competenza o ripartizione?
27/07/2019Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa nel caso in cui entrambe le sezioni appartengano al medesimo ufficio giudiziario attiene alla competenza?
Legge Pinto: fase di cognizione e fase esecutiva considerate unitariamente
24/07/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono da ultimo pronunciate in ordine al rapporto fra fase di cognizione e fase di esecuzione ai fini del riconoscimento dell'indennizzo ai sensi della Legge Pinto.