Diritto Civile
Venditore fallito? Il notaio risarcisce l’acquirente
30/10/2019Con ordinanza n. 27614 del 29 ottobre 2019, la Suprema corte ha confermato la responsabilità di un notaio per il danno subito dall’acquirente, in conseguenza dell’acquisto di un immobile da un soggetto risultato fallito.
Atto di nascita con due madri. Questione inammissibile
23/10/2019La Consulta ha giudicato inammissibile, per difetto di motivazione, la questione sollevata dal Tribunale di Pisa sulla formazione di un atto di nascita in cui due donne siano riconosciute come genitrici di un bambino.
Modello Cai dubbio? Libero apprezzamento del giudice
23/10/2019Decisione di Cassazione sul valore probatorio del modulo di constatazione amichevole del sinistro in caso di incongruenze e lacune.
Responsabilità civile: contratto di assicurazione anche senza massimale
22/10/2019La Corte di cassazione si è pronunciata in tema di massimale e relativa misura nelle assicurazioni della responsabilità civile.
Parti comuni di edificio: quando è possibile la divisione?
22/10/2019Sentenza della Cassazione in tema di indivisibilità delle parti comuni dell'edificio nel novellato testo dell’articolo 1119 del Codice civile.
Opposizione a precetto, litispendenza e sospensione del titolo esecutivo
21/10/2019La Corte di cassazione ha di recente reso alcuni chiarimenti per quanto concerne l'azione di opposizione a precetto in caso di litispendenza con un’azione di opposizione all’esecuzione.
Cessione agevolata dell’immobile ai soci. Prelazione del conduttore?
19/10/2019Il conduttore deve ritenersi titolare di un diritto di prelazione nel caso in cui l’immobile locato ad uso non abitativo venga ceduto dalla società locatrice ai suoi soci come cessione agevolata di beni sociali?
Interessi bancari e verifica usurarietà: ultime precisazioni della Cassazione
18/10/2019Gli interessi corrispettivi e gli interessi moratori vanno cumulati ai fini della verifica del superamento del "tasso soglia" anti-usura?
Mantenimento: privo di rilievo il tenore di vita durante il matrimonio
16/10/2019Nell’ambito del procedimento per separazione, deve ritenersi priva di rilevanza la richiesta avanzata da un coniuge di provare l’alto tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e la rilevante consistenza patrimoniale dell’ex.
Negligenza del difensore, incide sull’esito della causa?
15/10/2019Chiarimenti della Cassazione su come stabilire se una particolare omissione dell'avvocato possa aver avuto una certa incidenza sul risultato della causa.