Diritto Civile
Mala gestio e mora debendi dell’assicuratore: le ultime di Cassazione
11/11/2019In quali casi è consentita la condanna dell’assicuratore in misura eccedente il massimale? Quand’è che l’assicuratore della responsabilità civile deve ritenersi in mora? Quali sono gli effetti della mora?
Benefici assicurativi persi per mancato rispetto dell'avviso
08/11/2019Chiarimenti della Corte di cassazione in ordine all’inadempimento, da parte dell’assicurato, dell'obbligo di avviso o di salvataggio ai fini della perdita dei benefici assicurativi ex articolo 1915 cod. civ.
Locazione. Registrazione dei contratti a pena di nullità solo dal 2005
06/11/2019La previsione che impone la registrazione, a pena di nullità, dei contratti di locazione si applica solo ai contratti stipulati dopo la sua entrata in vigore.
Contratto di investimento nullo senza forma scritta. Effetti secondo le Sezioni Unite
05/11/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione sull’estensione e sui limiti degli effetti dell’accertamento di nullità del contratto di investimento per mancanza di forma scritta.
Diritto di abitazione del convivente: non va nella dichiarazione di successione
05/11/2019Ai fini del riconoscimento del diritto di abitazione a favore del convivente more uxorio è necessaria la residenza anagrafica? La coabitazione può essere provata in altro modo? E’ possibile inserire nella dichiarazione di successione anche la convivente superstite quale titolare del diritto di abitazione?
Condominio: con contabilizzatore spese ripartite sui consumi
05/11/2019Nel caso in cui il condominio abbia adottato un sistema di contabilizzazione del calore, le spese del riscaldamento centralizzato dell’edificio devono essere ripartite in base al consumo effettivamente registrato.
Mediatore immobiliare non avvisa dell’ipoteca? Niente provvigione
04/11/2019Il mediatore immobiliare che omette di informare il potenziale acquirente dell’esistenza dell’iscrizione ipotecaria sull’immobile ha diritto alla provvigione?
Venditore fallito? Il notaio risarcisce l’acquirente
30/10/2019Con ordinanza n. 27614 del 29 ottobre 2019, la Suprema corte ha confermato la responsabilità di un notaio per il danno subito dall’acquirente, in conseguenza dell’acquisto di un immobile da un soggetto risultato fallito.
Modello Cai dubbio? Libero apprezzamento del giudice
23/10/2019Decisione di Cassazione sul valore probatorio del modulo di constatazione amichevole del sinistro in caso di incongruenze e lacune.
Atto di nascita con due madri. Questione inammissibile
23/10/2019La Consulta ha giudicato inammissibile, per difetto di motivazione, la questione sollevata dal Tribunale di Pisa sulla formazione di un atto di nascita in cui due donne siano riconosciute come genitrici di un bambino.