Diritto Civile
Condominio. Autorimesse sotterranee e gallerie commerciali non in comune proprietà
17/09/2019Le autorimesse sotterranee e i locali commerciali fanno parte della proprietà comune del condominio? Utili chiarimenti giungono dalla Corte di cassazione.
Associazioni non riconosciute. Esclusione dell'associato per gravi motivi
17/09/2019Precisati dalla Cassazione i termini per la validità delle delibere di esclusione degli associati nelle associazioni non riconosciute.
Casa familiare. Coniuge utilizzatore non è possessore
16/09/2019La situazione in cui si trova il coniuge separato che occupa la casa familiare data in comodato d’uso all’altro partner e di proprietà di soggetto terzo è quella di detenzione qualificata e non di possesso.
Sinistro per olio in strada? Danni a carico del gestore e dell’assicurazione FGVS
14/09/2019Confermata la condanna di un ente gestore di tratto stradale, unitamente alla Compagnia di assicurazione designata dal FGVS, al risarcimento dei danni subiti dai familiari di un uomo, rimasto vittima di sinistro stradale.
Trust autodichiarato, costituzione con imposte in misura fissa
13/09/2019Per trust "autodichiarato" si intende il trust istituito dal disponente che nomina se stesso quale trustee. In questo caso, dunque, non c'è alcun trasferimento di beni dal disponente al trustee, in quanto, appunto, il ruolo di trustee è assunto dallo stesso disponente.
Liquidazione spese legali: la Cassazione ribadisce i principi
13/09/2019La Cassazione ha ricordato i principi che presiedono la liquidazione delle spese legali nella vigenza del regime anteriore ai parametri ex DM n. 55/2014.
Avvocati. Provvedimento disciplinare da impugnare entro 30 giorni (dal 2015)
12/09/2019A partire dal 2015, l’avvocato ha 30 giorni per impugnare le sanzioni disciplinari irrogategli dal COA. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite civili di Cassazione.
Trust inesistente se il trustee ha autonomia troppo limitata
12/09/2019Un trust è considerato fiscalmente rilevante nel nostro ordinamento solo se il potere del trustee di amministrare e disporre dei beni a lui affidati dal disponente è effettivo.
Danni causati da cani randagi. Responsabili Comune e ASL
11/09/2019La responsabilità civile per i danni causati dai cani randagi è dell'ente o degli enti cui è attribuito dalla legge il dovere di prevenire il pericolo specifico per l'incolumità della popolazione, e cioè il compito della cattura e della custodia dei cani vaganti o randagi.
Simulazione della donazione, rilevabilità d’ufficio di diversa causa di nullità
10/09/2019Il giudice davanti al quale sia stata proposta un’azione di simulazione di compravendita in quanto dissimulante una donazione è tenuto a rilevare d’ufficio l'eventuale esistenza di una diversa causa di nullità della donazione.