Diritto Civile
Garante Privacy: ok alla banca dati dei testamenti biologici
07/06/2019Il Garante della Privacy ha espresso parere positivo, con osservazioni, rispetto allo schema del decreto che istituisce la Banca dati nazionale destinata alla raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Atto di certificazione della successione del notaio: atto pubblico
06/06/2019L’atto di certificazione della successione redatto dal notaio su domanda concorde di tutte le parti del procedimento notarile, costituisce un “atto pubblico” e non “una decisione”.
Gratuito patrocinio: anche nei procedimenti di volontaria giurisdizione
05/06/2019Il patrocinio a spese dello Stato è applicabile in ogni procedimento civile, anche di volontaria giurisdizione e pure quando l'assistenza tecnica del difensore non è obbligatoria.
Ripartizione spese dopo frazionamento dell’appartamento in condominio
04/06/2019La divisione orizzontale in due parti di un appartamento esistente in un condominio ha effetto sulle tabelle millesimali ai fini della revisione dei valori delle unità immobiliari?
Adozione. Onorari del difensore di irreperibile a carico dell’Erario
03/06/2019Corte costituzionale: anche nei processi di adozione lo Stato deve pagare gli onorari del difensore d’ufficio del genitore irreperibile. Parziale illegittimità costituzionale dell’art. 143 del TU sulle spese di giustizia.
OCF: ruolo centrale della Giurisdizione e dell’Avvocatura
03/06/2019L’Organismo Congressuale Forense ha partecipato, a mezzo del suo coordinatore, Giovanni Malinconico, alla manifestazione “I Cantieri del Diritto” organizzata dal Congresso Giuridico dei Fori Siciliani e del Distretto di Palermo.
Servizi di telecomunicazione: mediazione obbligatoria nelle liti con utente o tra gestori
31/05/2019Servizi di telecomunicazione: il tentativo di conciliazione è obbligatorio solo per le controversie che abbiano come parti opposte un utente ed un soggetto autorizzato o destinatario di licenze, oppure tra soggetti autorizzati o destinatari di utenze tra loro.
Diritto della Fondazione di accettare l’eredità
30/05/2019Secondo la Cassazione, la Fondazione chiamata a un’eredità può accettarla solo con beneficio di inventario. Cosa succede, però, dopo che la dichiarazione di accettazione dell'eredità abbia perso i suoi effetti per mancata formazione d'inventario?
Procura speciale inesistente, l’avvocato paga le spese
29/05/2019Cassazione: spetta al difensore pagare le spese del giudizio nei casi di ricorso con procura alle liti inesistente, in quanto non posta a margine o in calce all'atto.
Risarciti i danni da errata consulenza
28/05/2019Il commercialista deve dare al proprio cliente una completa informazione, prospettandogli sia le soluzioni praticabili sia quelle non praticabili o non convenienti, di modo da porlo nelle condizioni di scegliere secondo il suo migliore interesse.