Diritto Civile
Azione di riduzione esperibile dai creditori in caso di inerzia del legittimario
21/06/2019I creditori degli eredi legittimari rimasti inerti possono esercitare, in via surrogatoria, l’azione di riduzione contro le donazioni o il testamento che ledono la legittima? E’ questo l’interrogativo a cui ha risposto la Corte di cassazione.
Separazione dei coniugi. Assegno sulla base della durata delle nozze
20/06/2019La durata del matrimonio può essere ritenuta rilevante nella determinazione della misura dell’assegno di mantenimento. E’ così che la Corte di cassazione ha confermato una decisione dei giudici di appello.
Procreazione assistita. Divieto alle coppie gay non illegittimo
19/06/2019Il divieto alle coppie omosessuali di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è legittimo. La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità sollevate dai Tribunali di Pordenone e di Bolzano.
Trust. Atto segregativo senza imposte
18/06/2019Di per sé, l’atto costitutivo del trust non esprime capacità contributiva, né per il disponente né per il trustee. Una vera manifestazione di forza economica e di capacità contributiva prende consistenza solo quando la funzione del trust viene attuata.
Minore straniero e istanza di ingresso di familiare condannato
18/06/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione si sono pronunciate in tema di autorizzazione all’ingresso o alla permanenza in Italia del familiare di minore straniero che si trovi nel territorio italiano.
Sinistri stradali. Risarcimento del trasportato e massimale assicurativo
18/06/2019Due ordinanze di Cassazione di ieri hanno avuto ad oggetto la materia della responsabilità civile da circolazione stradale. Terzo trasportato: pretesa di risarcimento integrale in concorso di responsabilità.
Amministrazione di sostegno e mantenimento in vita. Precisazioni della Consulta
15/06/2019La Corte costituzionale ha ritenuto infondate le questioni di legittimità che le sono state sottoposte in riferimento alla disposizione di cui all’art. 3, commi 4 e 5, della Legge n. 219/2017.
Edifici condominiali degradati o in aree degradate. Novità dallo “sblocca - cantieri”
15/06/2019Il Decreto legge “sblocca cantieri”, nella versione modificata dalla Legge di conversione da ultimo approvata, contiene anche novità in materia di condomini degradati o ubicati in aree degradate.
Indebito oggettivo. Interessi dalla costituzione in mora
14/06/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno precisato i termini relativi al decorso degli interessi nelle ipotesi di ripetizione di indebito oggettivo.
Designazione anticipata di amministratore di sostegno (e delle direttive da seguire)
12/06/2019Precisazioni dalla Cassazione per quanto riguarda la designazione anticipata dell’amministratore di sostegno e la relativa funzione.