Diritto Civile
Assegno divorzile, nuovo indirizzo sui processi in corso
29/04/2019Ultimi chiarimenti della Corte di cassazione per quanto riguarda le conseguenze dell’intervento delle Sezioni Unite civili del 2018 in tema di assegno di divorzio, sui processi in corso.
Condominio negli edifici: interesse ad agire e responsabilità del neo condomino
23/04/2019Gli Ermellini si sono di recente pronunciati in ordine ad alcune controversie aventi ad oggetto la materia del condominio negli edifici. Beni comuni? Interesse ad agire del singolo condomino.
Class action. Legge in Gazzetta, operativa tra un anno
19/04/2019La Legge di riforma dell’azione di classe è stata pubblicata, il 18 aprile 2019, in Gazzetta Ufficiale, ma le relative disposizioni, per espressa previsione, entreranno in vigore tra dodici mesi.
Vendita di immobile a prezzo irrisorio: studio del Notariato
18/04/2019La vendita a prezzo irrisorio avente ad oggetto beni immobili è il tema di un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato. Si tratta dello studio 122-2018/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 13 dicembre 2018.
Revocatoria su trust: anche nei confronti dell’atto istitutivo
16/04/2019La domanda di revocatoria può essere indirizzata anche nei confronti dell’atto istitutivo del trust e non necessariamente contro l’atto “dispositivo”, col quale viene intestato al trustee il bene conferito in trust.
Niente contratto con l’affidatario? Responsabilità precontrattuale della PA
13/04/2019La Pa risponde di responsabilità precontrattuale se omette di stipulare un contratto con un soggetto già individuato come affidatario, ponendo in essere comportamenti indicativi della volontà di non procedere alla conclusione del contratto.
Vendita forzata: terzo proprietario acquirente del bene pignorato
12/04/2019L’ultimo Studio pubblicato dal Notariato, n. 30-2018/E, è dedicato al tema dell’acquisto, nell’ambito della vendita forzata, dell’immobile da parte del terzo proprietario. Approfondita, nel testo, la disciplina contenuta nell’articolo 602 cpc.
Gratuito patrocinio: composizione della lite non esclude l'anticipazione delle spese
12/04/2019L'ammissione al gratuito patrocinio, finché non venga revocata, continua, anche in caso di composizione della lite, a produrre i suoi effetti, tra cui l'obbligo dell'Erario all'anticipazione di onorari e spese dovuti al difensore.
Assegnazione casa familiare dopo la vendita a terzi. E’ opponibile?
11/04/2019La Corte di cassazione ha fornito utili precisazioni in ordine alla questione della opponibilità dell’assegnazione della casa familiare al coniuge collocatario di figli minori, in caso di cessione dell’immobile a terzi.
Giardino comune trasformato in parcheggio? È innovazione
11/04/2019Costituisce "innovazione" la trasformazione del giardino comune, realizzata mediante abbattimento di muretti, livellamento del suolo e spostamento dei punti di illuminazione, in funzione di una nuova destinazione dell'area in parcheggio.