Diritto Civile
Supercondominio: quando si realizza?
26/10/2018Quand’è che si può parlare di supercondominio? Di recente, la Corte di cassazione - ordinanza n. 27084 del 25 ottobre 2018 - ha ribadito che per dirsi in presenza di un supercondominio basta che singoli edifici, costituiti o meno in altrettanti condomini, abbiano in comune impianti e servizi legati,...
Servizi informatici del civile, momentanea interruzione
26/10/2018Dalle ore 16 del 26 ottobre e sino, presumibilmente, alle ore 8 del 29 ottobre 2018, verranno interrotti i sistemi telematici del settore civili per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace, ed il Portale dei Servizi...
Denaro non tracciabile? Bene non può essere personale
25/10/2018Non può essere annoverato tra i beni acquistati con il prezzo del trasferimento dei beni personali ai sensi dell’articolo 179, comma 2, lettera f) del Codice civile, il denaro contante che si trovi nella disponibilità del coniuge acquirente, senza che dello stesso sia possibile tracciare la...
Class action inammissibile dopo reclamo, no a ricorso straordinario
24/10/2018Nei casi in cui l’azione di classe risulti finalizzata unicamente alla tutela risarcitoria di un pregiudizio subito dai singoli appartenenti alla classe e non anche a tutelare un interesse collettivo, l’ordinanza di inammissibilità emessa dalla Corte d’appello in sede di reclamo non è impugnabile...
Affitto d'azienda con immobili: cessione da trascrivere
24/10/2018Anche la cessione di corrispettivi per l’affitto di un’azienda fra i cui beni sia compreso un immobile, con durata superiore ai tre anni, va trascritta nei registri immobiliari per essere opponibile a terzi. Questo, ai sensi dell’articolo 2643 n. 9 del Codice civile, secondo cui sono soggetti...
Congresso Camere civili: intervento del Guardasigilli e rinnovo vertici
20/10/2018Si è concluso, a Roma, il VII Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale delle Camere Civili (18-20 ottobre 2018) il cui tema principale era “L’intelligenza artificiale e l’impatto sul giurista”. De Notaristefani al vertice dell’UNCC Nella giornata del 20 ottobre si sono svolte le elezioni per il...
Liquidazione spese del processo. Compensi distinti per ciascuna fase
19/10/2018Precisazioni dalla Corte di cassazione in tema di liquidazione delle spese processuali all’avvocato nel caso di compensi relativi a diverse fasi del giudizio nonché per le ipotesi in cui lo stesso difensore abbia assistito in giudizio più parti. La Seconda sezione civile, in particolare, ha...
Cassazione: consulenza legale anche con risoluzione anticipata
16/10/2018In tema di contratto di opera professionale, la previsione di un termine di durata del rapporto non esclude, di per sé, la facoltà di recesso "ad nutum" previsto, a favore del cliente, dal primo comma dell'articolo 2237 del Codice civile. Previsione di un termine non esclude il recesso ad...
Polizza vita. Diritto dei beneficiari fuori dal patrimonio ereditario
16/10/2018Il beneficiario della Polizza vita è l’erede legittimo? L’indennizzo non spetta all’erede universale successivamente istituito Quando i beneficiari di un contratto di assicurazione per il caso di morte siano individuati negli eredi legittimi, gli stessi sono da identificarsi con coloro che, in linea teorica e...
Giudizio di risarcimento: riduzione o aggravamento del danno non sono domande nuove
16/10/2018Nel giudizio di risarcimento del danno, sia da inadempimento contrattuale sia da fatto illecito, non costituiscono domande nuove: la riduzione del quantum rispetto alla originaria pretesa; la deduzione dell’aggravamento del medesimo danno già dedotto con la domanda originaria. La richiesta di...