Diritto Civile
L’incarico di amministratore di società è oneroso
04/10/2018Con l’accettazione della carica, l’amministratore di società acquisisce automaticamente il diritto a essere compensato per l’attività svolta in esecuzione dell’incarico a lui affidato. Secondo i principi del sistema vigente, infatti, la legge presume che il contratto di amministratore societario...
Azione di classe. Sì dalla Camera alla proposta di legge
04/10/2018Nella seduta del 3 ottobre 2018, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera alla proposta di legge in materia di class action. Il provvedimento sull’azione di classe, dopo aver imbarcato diverse modifiche, passerà ora all'esame del Senato. Esteso il perimetro soggettivo e oggettivo della...
Deposito del ricorso notificato via Pec senza conformità? Non è improcedibile
02/10/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno enunciato alcuni interessanti principi di diritto in tema di ricorso per cassazione notificato telematicamente e relativa improcedibilità. In particolare, nella sentenza n. 22438 del 24 settembre 2018, hanno riconosciuto, in primo luogo, che il deposito...
Decreto ingiuntivo, opposizione e prove documentali secondo la Cassazione
29/09/2018La Terza Sezione civile di Cassazione, con sentenza n. 23455 del 28 settembre 2018, ha illustrato e riassunto i principi applicabili in tema di procedimento monitorio e relativa opposizione, a cui fare riferimento nella soluzione del caso sottoposto, nel concreto, al suo esame. In questo,...
Informazione non corretta? Entrate risarciscono il contribuente
28/09/2018E’ stata confermata, in sede di legittimità, una decisione con cui la Corte d’appello aveva condannato l’Agenzia delle Entrate a risarcire un contribuente per le informazioni errate e non complete ricevute da un addetto di un Ufficio territoriale, in ordine al regime di tassazione...
Esecuzione in forma specifica: immobile trasferito solo con sentenza definitiva
27/09/2018Nell’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere un contratto di compravendita, l’esecuzione provvisoria della decisione non può essere riconosciuta al capo relativo al trasferimento dell’immobile contenuto nella sentenza di primo o secondo grado, né alla condanna implicita al rilascio...
Sezioni Unite sull’assicurazione on claims made basis
26/09/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate su una questione di massima di particolare importanza in materia di assicurazione della responsabilità civile con clausole "on claims made basis”. Il modello di questa assicurazione, che – hanno ricordato gli Ermellini nella sentenza n....
Assegno di divorzio in unica soluzione? Reversibilità esclusa
25/09/2018L’ex coniuge che ha beneficiato del diritto all’assegno di divorzio attraverso la corresponsione del medesimo in un’unica soluzione non può poi percepire la pensione di reversibilità. Titolarità dell’assegno divorzile deve essere attuale e fruibile Affinché possa essere riconosciuta la pensione...
Depositi telematici, nuova versione del documento sulle modifiche
22/09/2018Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stata pubblicata, il 21 settembre 2018, una nuova versione del documento riportante le modifiche da ultimo introdotte, per come comunicate nei giorni scorsi. Si tratta del documento con il dettaglio delle novità connesse al nuovo...
Ddl su bigenitorialità perfetta, perplessità dall’Aiga
20/09/2018Presso la Commissione Giustizia del Senato è stata avviata, il 10 settembre 2018, la discussione congiunta di tre disegni di legge in tema di affidamento condiviso dei figli nei procedimenti di separazione personale dei coniugi. Mediazione obbligo, affido condiviso con tempi paritetici,...