Diritto Civile
Condannato l'ex convivente che non versa il mantenimento ai figli
13/12/2018Cassazione: la violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori del matrimonio continua ad essere sanzionata penalmente. La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad un padre per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore...
Riforma processo civile: Bonafede incontra avvocati e magistrati
11/12/2018Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense, dell’Organismo Congressuale Forense, dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati e dell’Associazione Nazionale Magistrati per parlare...
Affido condiviso, tempi di frequentazione anche diversi
11/12/2018Cassazione: il principio di bigenitorialità non comporta l’applicazione di una proporzione matematica in termini di parità dei tempi di frequentazione dei figli. La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito con cui era stata disposto l’affidamento della figlia...
Regolamento di condominio vieta attività alberghiera? B&B ammesso
11/12/2018Secondo il Tribunale di Milano, l’attività di messa a disposizione di “case vacanza” e “B&B” non può essere impedita in virtù di un regolamento condominiale che espressamente vieti di destinare i locali di proprietà privata o comune ad uso di alberghi, pensioni e simili. L’attività di case vacanza...
Derivati: da segnalare le perdite non inferiori al 50%
11/12/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di operazioni in strumenti derivati e in warrant, con particolare riferimento all’obbligo di segnalazione posto a carico dell’intermediario nel caso di perdite subite dall’investitore nella misura non inferiore al 50 % del capitale di...
Disposizioni anticipate di trattamento, studio del Notariato
10/12/2018Sul sito del Consiglio nazionale del Notariato è stato pubblicato, il 6 dicembre 2018, un nuovo elaborato dedicato al tema “Le disposizioni anticipate di trattamento”. Lo studio notarile n. 136-2018/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 25 settembre e poi approvato dal CNN il...
Chi risponde dei debiti tributari dell’associazione?
08/12/2018La responsabilità solidale personale riconosciuta, ai sensi dell’articolo 38 del Codice civile, in capo a chi agisce in nome per conto dell'associazione non riconosciuta, ponendo in essere, a prescindere dalla rappresentanza formale dell'ente, la concreta attività negoziale riferibile...
Immobile ceduto in esecuzione di accordi divorzili, sì all’agevolazione
07/12/2018Cassazione: sì ai benefici fiscali previsti in caso di scioglimento del matrimonio se l’immobile viene trasferito in esecuzione degli accordi presi in sede di divorzio. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione per il...
Costituzione in giudizio via Pec, documenti anche con più invii coevi
06/12/2018Nel caso in cui la costituzione in giudizio avvenga mediante l’invio di un messaggio di posta elettronica certificata eccedente la dimensione massima stabilita nelle relative specifiche tecniche, il deposito degli atti o dei documenti può avvenire anche mediante gli invii di più messaggi di...
Dichiarazione di successione modificabile non oltre la scadenza del termine di presentazione
05/12/2018Sulla correzione rettificativa - nella dichiarazione di successione - d'un errore materiale che non incide nella determinazione della base imponibile, l'Amministrazione finanziaria richiama, in replica, l’articolo 31, comma 1, del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle...