Diritto Civile
Omesso consenso nelle operazioni salva vita correttamente eseguite
05/12/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di responsabilità medica, con particolare riguardo alle ipotesi di danni risarcibili per mancanza di adeguato consenso informato in caso di corretta esecuzione di un intervento “salva vita”. In tali ipotesi - ha ricordato la Corte - la lesione del diritto...
Esenzione per tutte le sentenze nelle cause sotto a 1.033 euro
05/12/2018L’esenzione prevista dall’articolo 46 della Legge 374/91 è un’esenzione “generalizzata”: l’esclusione dal pagamento dell’imposta di registro riguarda tutte le sentenze adottate nelle procedure giudiziarie di valore inferiore ad euro 1.033,00, indipendentemente dal grado di giudizio e...
ANF: riforma del processo civile punisce il cittadino
04/12/2018L’Associazione nazionale forense ha diffuso un comunicato dove esprime il proprio dissenso rispetto al progetto di riforma del processo civile, per come di recente annunciato dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Per l’ANF – si legge nella nota del 3 dicembre 2018, dove viene riportato il...
Liti correntista-banca: chiusura del conto con interessi
04/12/2018Pronuncia della Cassazione sul riparto dell'onere probatorio nelle cause di ripetizione dell'indebito azionate dal correntista e sugli interessi attivi dovuti dalla Banca. Il correntista che agisce in giudizio contro la Banca per la ripetizione dell'indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti...
Decreto sicurezza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
04/12/2018Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 di ieri, 3 dicembre, la Legge n. 132/2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” e il testo di quest’ultimo Decreto (n. 113/2018), coordinato con le modifiche da ultimo apportate. Il provvedimento, si rammenta, reca...
Legale cessionario di credito litigioso? Cessione nulla
03/12/2018La Cassazione, con ordinanza n. 29834 del 20 novembre 2018, ha aderito ad un’interpretazione estensiva del divieto di cessione dei crediti sancito dall’articolo 1261 del Codice civile. Questa norma, si rammenta, stabilisce che i magistrati, i funzionari delle cancellerie e delle segreterie...
Medici ex specializzandi. Legittimazione passiva dello Stato Italiano
29/11/2018Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla legittimazione passiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri nella causa degli ex specializzandi Spetta esclusivamente alla Stato italiano, e per esso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la legittimazione passiva nella causa instaurata a seguito di...
Decreto sicurezza convertito in legge
29/11/2018La Camera, nella seduta del 28 novembre 2018, ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 113/2018, cosiddetto “Decreto sicurezza”, dopo aver votato, sul relativo testo, la questione di fiducia posta dal Governo. Il Decreto-legge in materia di protezione...
Sovraindebitamento. Proposta inammissibile reiterabile anche prima di 5 anni
27/11/2018Il divieto di riproporre una domanda di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento prima dei cinque anni sussiste nei casi di un precedente accoglimento, non quando la proposta era stata dichiarata inammissibile. La Corte di cassazione, con ordinanza n. 30534 depositata il 26...
Revocatoria inammissibile nei confronti del fallimento
27/11/2018E’ possibile proporre azione revocatoria nei confronti del fallimento? Sulla questione è di recente intervenuta la Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 30416 del 23 novembre 2018, nel testo della quale sono stati enunciati alcuni principi di diritto per dirimere un contrasto...