Diritto Civile
Bond Argentina. Arbitrato internazionale non preclude l'azione civile
15/11/2018La mera pendenza di un giudizio arbitrale internazionale intercorrente tra lo Stato argentino e l’associazione per la tutela degli investitori in titoli argentini, non rende improponibile l'azione intrapresa dall'investitore italiano, che abbia in precedenza aderito alla detta associazione, nei...
Acquisto di immobile ed esclusione del bene dalla comunione
15/11/2018Come si può escludere dalla comunione legale il bene immobile acquistato da uno dei due coniugi dopo il matrimonio? Indicazioni utili per rispondere a questa domanda sono ricavabili dai principi da ultimo ribaditi dalla Cassazione, nel testo dell’ordinanza n. 29342 del 15 novembre...
Cause inscindibili. Giudizio favorevole esteso al conducente contumace
14/11/2018Nei casi in cui insorga una inscindibilità "successiva" tra cause, il giudizio di appello nel quale il conducente dell'auto sia rimasto contumace espleta effetti favorevoli anche nei confronti di quest’ultimo. Esclusione del litisconsorzio necessario originario non impedisce inscindibilità...
Favor rei per sanzioni antiriciclaggio da illeciti pre-novella
13/11/2018In tema di sanzioni amministrative per violazione degli obblighi antiriciclaggio, la nuova disciplina introdotta dal Decreto legislativo n. 90/2017, modificativa delle disposizioni del Decreto legislativo n. 231/2007, si applica anche ai procedimenti pendenti di opposizione alla sanzione...
Appello contro decisione su protezione internazionale, con ricorso
12/11/2018Rispondendo ad una questione di massima di particolare importanza, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno puntualizzato che l’appello avverso la decisione di primo grado sulla domanda volta al riconoscimento della protezione internazionale, sia in caso di rigetto che di accoglimento, deve...
Condominio: nullo il divieto di distacco da impianto centralizzato
03/11/2018Il regolamento condominiale non può vietare al condomino di rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento e di distaccare le diramazioni della sua unità immobiliare dall'impianto termico comune, seppure il suo distacco non cagioni alcun notevole squilibrio di funzionamento né...
Interessi moratori sopra il tasso soglia? Usurari
31/10/2018E’ nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all'articolo 2 della Legge n. 108/1996. Lo ha ricordato la Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018, dopo...
Spese processuali. Condanna non in solido per avvocato e cliente
31/10/2018L’avvocato, nell’ambito delle spese processuali, non può essere condannato in solido con il cliente in assenza di una comunanza di interessi o di atteggiamenti difensivi convergenti. Quando può esservi condanna in solido dei soccombenti? Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 27476 del 30...
Rimborso delle anticipazioni all'ex amministratore di condominio
30/10/2018A chi può rivolgersi l’ex amministratore di condominio per il recupero delle somme che ha anticipato per la gestione condominiale? La Corte di cassazione, con ordinanza n. 27363 del 29 ottobre 2018, ha risposto a questa domanda ricordando un principio più volte ribadito in sede di...
Vaccini antipolio: tutela indennitaria a tutti i danneggiati
27/10/2018La Legge n. 119/2017 ha riconosciuto la tutela indennitaria a tutti danneggiati da vaccinazione anti poliomielitica non obbligatoria. Per questi soggetti, la proponibilità della domanda indennitaria deve ricondursi nell'alveo della norma generale di cui alla legge n. 210/1992 e del termine...