Diritto Civile
Mancato assegno al figlio maggiorenne? No a condanna penale
12/01/2019La Cassazione ha accolto il ricorso promosso da un padre contro la condanna a lui impartita per omesso versamento del mantenimento in favore della figlia. L’uomo aveva lamentato, tra gli altri motivi, un’errata applicazione del disposto dell’articolo 570 Codice penale, sul presupposto che la figlia...
Credito d’imposta per negoziazioni e arbitrati, domande al via
10/01/2019Incentivi fiscali per negoziazioni e arbitrati del 2018: al via le istanze per ottenere il credito d’imposta. Anche questo anno, a partire da oggi, 10 gennaio, e fino al 10 febbraio 2019, le parti che abbiano corrisposto, nel 2018, un compenso agli avvocati abilitati ad assisterli in un procedimento di negoziazione assistita ...
Risultato partita falsato, arbitro risponde del danno erariale
10/01/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno confermato la condanna al risarcimento del danno erariale che la Corte dei conti aveva impartito a un arbitro di calcio e a un componente della Commissione arbitri, in favore del CONI. I due erano stati ritenuti responsabili per aver causato un indebito...
Spese di conservazione della servitù, a chi spettano?
08/01/2019La Corte di cassazione ha di recente ricordato alcuni principi affermati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di servitù e relative spese di conservazione. Nel testo dell’ordinanza n. 128 del 7 gennaio 2019, ha, in particolare, ribadito che il proprietario del fondo dominante è...
Patto di famiglia con imposta sulle donazioni
21/12/2018Il patto di famiglia è assoggettato all’imposta sulle donazioni. Questo, sia per quanto riguarda il trasferimento dell’azienda o della partecipazione dal disponente al discendente (fatta salva la sussistenza delle condizioni di esenzione), sia per quel che concerne la corresponsione di somma...
Effetti patrimoniali delle unioni registrate. Regolamento Ue
19/12/2018Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, serie L 320/1 del 17 dicembre 2018, è stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 2018/1990 dell'11 dicembre 2018, che stabilisce i moduli di cui al regolamento 2016/1104. Quest’ultimo attua, a sua volta, la cooperazione rafforzata nel settore...
DL semplificazioni: gli interventi su esecuzione forzata e pignoramento
18/12/2018Il Decreto-legge n. 135/2018, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, contiene, tra le altre misure, interventi che interessano l’esecuzione forzata e, in generale, il settore giustizia. Tra le altre novità, si...
Clausola di stile senza precisazioni su usucapione. Notaio sanzionato
14/12/2018E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sanzione della sospensione irrogata ad un notaio in considerazione di alcuni illeciti disciplinari. In particolare, gli era stata contestata la violazione dell'art. 50, lett. b), del Codice deontologico del notariato, il quale, in tema...
Condannato l'ex convivente che non versa il mantenimento ai figli
13/12/2018Cassazione: la violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori del matrimonio continua ad essere sanzionata penalmente. La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad un padre per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore...
Riforma processo civile: Bonafede incontra avvocati e magistrati
11/12/2018Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense, dell’Organismo Congressuale Forense, dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati e dell’Associazione Nazionale Magistrati per parlare...