Diritto Commerciale

Marchio insieme all'azienda

19/03/2014 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 5931 depositata il 13 marzo 2014 – con il trasferimento dell'azienda si presume anche il passaggio del diritto all'uso esclusivo del marchio costituito da un segno figurativo, da una denominazione di fantasia o da una ditta derivata. Nella vicenda esaminata, la Corte ha respinto il ricorso presentato dagli originali proprietari al fine di rivendicare l'uso del marchio relativo ad un'azienda che avevano ceduto.
DirittoDiritto Commerciale

Linee guida congiunte per i diritti degli azionisti

19/03/2014 Sono state elaborate congiuntamente da Abi, Assonime e Assosim le linee guida che definiscono i flussi e le procedure tra emittenti e intermediari per l’invio delle comunicazioni all’emittente e il rilascio di certificazioni per l’esercizio di alcuni diritti degli azionisti oltre che per l’invio di segnalazioni agli emittenti previste dal Provvedimento congiunto Banca d’Italia-Consob sulla gestione accentrata del 2008. Si ricorda che tale Provvedimento, è stato da ultimo modificato con atto...
DirittoDiritto Commerciale

Cessione senza incasso, niente plusvalenza

19/03/2014 Non si produce alcuna plusvalenza nell'ipotesi in cui, nel contesto di una cessione d'azienda, la cedente non realizzi alcunché, in quanto non incassa l'importo della cessione medesima. E ciò, a prescindere dal principio secondo cui la plusvalenza fiscalmente rilevante, collegata alla cessione di un'azienda, si realizza al momento della conclusione del contratto, mentre le vicende successive relative all'adempimento degli obblighi contrattuali o all'estinzione dell'obbligazione per effetto...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Indennizzo da ritardo Pa, 30 euro al giorno alle imprese

15/03/2014 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 59 del 12 marzo 2014 è stata pubblicata la direttiva della Presidenza del consiglio dei ministri della Funzione pubblica del 9 gennaio 2014, contenente le linee guida per l’applicazione «dell'indennizzo da ritardo nella conclusione dei procedimenti ad istanza di parte» di cui all’articolo 28 del Dl n. 69/2013. Si tratta di un indennizzo che viene corrisposto alle imprese nel caso in cui la Pa competente o il titolare del potere esecutivo non emani il...
Diritto CommercialeDiritto

Abuso del diritto se predomina lo scopo elusivo

14/03/2014 Con ordinanza n. 5877 del 13 marzo 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell'agenzia delle Entrate contro la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione notificato ad una società contribuente e con cui una serie di atti posti in essere da quest'ultima erano stati riqualificati come una cessione di azienda. Tra gli altri motivi, l'amministrazione finanziaria aveva lamentato che il giudice di appello non avesse considerato che tutti i negozi...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Pubblicità ingannevole anche se non comparativa

14/03/2014 Con sentenza pronunciata il 13 marzo 2014 relativamente alla causa C-52/13, la Corte di giustizia è intervenuta in merito ad una domanda di rinvio pregiudiziale che verteva sull'interpretazione della Direttiva 2006/114/CE concernente la pubblicità ingannevole e comparativa. La domanda era stata presentata nell'ambito di una controversia tra una società italiana e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito a una decisione che aveva accertato una fattispecie di pubblicità...
Diritto CommercialeDirittoDiritto InternazionaleProfessionisti

Registro imprese, dal 1° aprile 2014 si cambia

12/03/2014 Cambia dal 1° aprile 2014 la modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche amministrative (REA). L'aggiornamento, effettuato secondo le specifiche tecniche approvate dal Ministero dello sviluppo economico con decreto del 18 ottobre 2013, interessa la modulistica di nuove situazioni giuridiche intervenute di recente quali, ad esempio: - start up innovative e incubatori certificati, - società di mutuo...
Diritto CommercialeDiritto

Diritto d'autore per 70 anni

12/03/2014 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 il Decreto legislativo n. 22 del 21 febbraio 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/77/UE, e modificativo della Direttiva n. 2006/116/CE sulla durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. Il provvedimento interviene modificando la Legge n. 633/1941 attraverso l'estensione della durata del diritto d'autore dagli attuali 50 anni a 70 anni. La novità interessa i produttori di fonogrammi, gli...
DirittoDiritto InternazionaleDiritto Commerciale

Recesso entro 14 giorni

12/03/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, a modifica delle Direttive n. 93/13/CEE e n. 1999/44/CE e in abrogazione delle Direttive n. 85/577/CEE e n. 97/7/CE. Il nuovo testo interviene a modifica del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo) attraverso la sostituzione degli articoli da 45 a 67. Tra le novità, si...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto CommercialeDiritto Civile

Trasferimento del ramo d'azienda con potere di controllo al cedente

07/03/2014 Secondo la Corte di giustizia dell'Ue - sentenza pronunciata il 6 marzo 2014 relativamente alla causa C-548/12 - la normativa italiana che, in presenza di un trasferimento di una parte di impresa, consente la successione del cessionario al cedente nei rapporti di lavoro nell’ipotesi in cui la parte di impresa in questione non costituisca un’entità economica funzionalmente autonoma preesistente al suo trasferimento, deve ritenersi aderente alle disposizioni comunitarie. Nelle conclusioni...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Commerciale