Diritto Commerciale
Marchio. Procedura veloce “fast track” per depositare le domande
07/03/2019E’ attiva, dallo scorso 26 febbraio 2019, una nuova procedura rapida, opzionale, denominata “fast track”, per il deposito delle domande di marchio, tramite il portale on line https://servizionline.uibm.gov.it. Lo ha comunicato il MISE, con nota del 26 febbraio.
Registro unico del Terzo settore. Gestione informatica a Infocamere
07/03/2019Grazie alla convenzione siglata nei giorni scorsi dal Ministero del Lavoro e Unioncamere, il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) presto diverrà operativo. Gestione informatica affidata a Infocamere.
Cinque per mille. Chiarimenti su obblighi di rendicontazione
27/02/2019Alla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese sono stati posti numerosi quesiti sulla normativa da applicare in tema di obblighi di rendicontazione e pubblicazione relativi al contributo del cinque per mille.
Cndcec: trattamento crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione
26/02/2019Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e la Fondazione Nazionale hanno pubblicato, in data 25 febbraio 2019, il documento di ricerca sul trattamento dei crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Società in house soggette al fallimento
26/02/2019Anche le società “in house”, ovvero le società di capitali con partecipazione pubblica, possono fallire. L'articolo 1 della Legge fallimentare, infatti, esclude dall'area della concorsualità gli enti pubblici, ma non le società pubbliche.
AGCM: Ryanair e Wizz Air sanzionate sul bagaglio a mano
23/02/2019Secondo l'Antitrust, le modifiche apportate da Ryanair e Wizz Air alle regole di trasporto del bagaglio a mano grande, il trolley, costituiscono una pratica commerciale scorretta. Dalle nuove prescrizioni un aumento del prezzo "non trasparente".
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Pubblico impiego, marchi d'impresa e brevetto europeo. Testi approvati dal CDM
16/02/2019Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il pubblico impiego e la dirigenza della Pubblica amministrazione.
Riporto eccedenze ACE, la mancanza di personale non è di ostacolo
14/02/2019A seguito di una fusione per incorporazione, una società che esercita attività immobiliare ha presentato istanza di interpello per la disapplicazione delle limitazioni del diritto al riporto dell’eccedenza Ace maturata dalla incorporata, ai sensi dell’articolo 172, comma 7, del TUIR.
Revocatoria fallimentare, disciplina delle rimesse bancarie
12/02/2019La Cassazione si è pronunciata sulla disciplina della revocatoria delle rimesse bancarie, soffermandosi sul problema della rilevanza o meno della tradizionale distinzione tra rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie della provvista.