Diritto Commerciale
AGCM: Ryanair e Wizz Air sanzionate sul bagaglio a mano
23/02/2019Secondo l'Antitrust, le modifiche apportate da Ryanair e Wizz Air alle regole di trasporto del bagaglio a mano grande, il trolley, costituiscono una pratica commerciale scorretta. Dalle nuove prescrizioni un aumento del prezzo "non trasparente".
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Pubblico impiego, marchi d'impresa e brevetto europeo. Testi approvati dal CDM
16/02/2019Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il pubblico impiego e la dirigenza della Pubblica amministrazione.
Riporto eccedenze ACE, la mancanza di personale non è di ostacolo
14/02/2019A seguito di una fusione per incorporazione, una società che esercita attività immobiliare ha presentato istanza di interpello per la disapplicazione delle limitazioni del diritto al riporto dell’eccedenza Ace maturata dalla incorporata, ai sensi dell’articolo 172, comma 7, del TUIR.
Revocatoria fallimentare, disciplina delle rimesse bancarie
12/02/2019La Cassazione si è pronunciata sulla disciplina della revocatoria delle rimesse bancarie, soffermandosi sul problema della rilevanza o meno della tradizionale distinzione tra rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie della provvista.
Patrimoni destinati costituiti da Enti del terzo settore
11/02/2019Anche gli enti del Terzo settore, dotati di personalità giuridica e iscritti nel registro delle imprese, possono costituire patrimoni destinati ad uno specifico affare. Il Notariato analizza la nuova previsione di cui all'art. 10 del D. Lgs. n. 117/2017.
Cndcec. Cooperative sociali, niente modifiche per gli statuti
09/02/2019La nuova disciplina dell’impresa sociale non obbliga le cooperative sociali all'adeguamento degli statuti. L'indicazione arriva da un documento realizzato dal gruppo di lavoro sulle società cooperative, promosso dall’Alleanza delle Cooperative e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...
Azionisti, maggiore coinvolgimento nel governo societario
08/02/2019Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2017/828, introduce nuove misure volte a incoraggiare l’impegno a lungo termine degli azionisti delle società quotate.
Fiducia per Dl semplificazioni. Mini Ires per no profit e rottamazione-ter
07/02/2019Con il voto favorevole della Camera dei Deputati – 310 sì e 245 no – è giunta l’approvazione, con fiducia, del Ddl di conversione del DL n. 135/2018, decreto semplificazioni. Il testo è il medesimo di quello uscito dal Senato.
Abuso del diritto se il reinvestimento porta a creazione artificiosa di base Ace
06/02/2019Il reinvestimento di parte della liquidità, derivante da un’operazione di merger leveraged buy out (Mlbo), degli ex soci di maggioranza alla società-veicolo acquirente per dotarla di risorse liquide per l'acquisizione delle rimanenti azioni sul mercato, è abuso del diritto.