Diritto Commerciale
Relazione su cause e circostanze del fallimento. Linee Guida del Tribunale di Milano
05/02/2019Linee guida del Tribunale di Milano sulla relazione ex articolo 33 Legge fallimentare. Si tratta della relazione che il curatore deve presentare al giudice delegato, dove vanno fornite indicazioni su cause e circostanze del dissesto.
Cooperative con qualifica di impresa sociale. Chiarimenti
05/02/2019MiSE e ministero del Lavoro hanno fornito chiarimenti agli enti cooperativi in merito alle novità introdotte dal decreto legislativo n. 112/2017, modificato dal successivo n. 95/2018, che ha riformato la disciplina in materia di impresa sociale.
Atti dei Consigli notarili senza il vaglio dell'Antritrust
01/02/2019Per la Corte costituzionale, l'AGCM non è legittimata a sollevare questioni di costituzionalità sulle previsioni che sottraggono all’applicazione della Legge Antitrust gli atti funzionali al promovimento del procedimento disciplinare dei consigli notarili.
Tassazione di gruppo. Azioni proprie neutrali nel calcolo partecipativo
01/02/2019Nell’ambito della tassazione di gruppo, le azioni proprie, in quanto prive del diritto di voto, hanno carattere neutrale per il rispetto del criterio della partecipazione al capitale sociale agli utili. Questo è il contenuto della risposta n. 20 del 31 gennaio 2019 dell’agenzia delle Entrate.
Crisi ed insolvenza d’impresa. Pronto il nuovo Codice
31/01/2019Nei primi giorni di gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza n. 155 del 19 ottobre 2017, ma che tuttavia non...
Circolazione indiretta di azienda senza abuso del diritto
30/01/2019Non rappresenta un abuso del diritto la scissione parziale proporzionale e conseguente cessione totalitaria delle partecipazioni nella società scissa, rientrando nella circolazione indiretta di azienda. E’ quanto affermato dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 13 del 29 gennaio 2019, data al...
Fusione per incorporazione transfrontaliera senza abuso di diritto
29/01/2019La fusione per incorporazione effettuata da una società italiana nei confronti di una sua controllata lussemburghese, a seguito della quale il valore di entrata corrisponderà a quello di mercato al momento dell’ingresso della controllata e in assenza di sue posizioni fiscali riportabili in Italia,...
Fondazioni promotrici del welfare di comunità. Regole per il credito d’imposta
28/01/2019La Legge di bilancio 2018, all’articolo 1, commi da 201 a 204, prevedeva l’assegnazione di un contributo a favore delle Fondazioni di cui al Decreto legislativo n. 153/1999 che, nel perseguire i propri scopi statutari, effettuano erogazioni relative a progetti finalizzati alla promozione del welfare...
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti, primo semestre 2019
23/01/2019Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 22 gennaio 2019, è stato pubblicato un comunicato del ministero dell'Economia e delle Finanze riferito al saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. Viene, in...
Società Mutuo soccorso senza notaio. Semplificazione estesa ad altri adempimenti
23/01/2019Società di mutuo soccorso: semplificata l'iscrizione nella sezione del registro delle imprese relativa alle imprese sociali e nell'apposita sezione dell’albo delle società cooperative. Con la Circolare 3713/c del 18 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo Economico spiega le modifiche...