Diritto Commerciale
Patrimoni destinati costituiti da Enti del terzo settore
11/02/2019Anche gli enti del Terzo settore, dotati di personalità giuridica e iscritti nel registro delle imprese, possono costituire patrimoni destinati ad uno specifico affare. Il Notariato analizza la nuova previsione di cui all'art. 10 del D. Lgs. n. 117/2017.
Cndcec. Cooperative sociali, niente modifiche per gli statuti
09/02/2019La nuova disciplina dell’impresa sociale non obbliga le cooperative sociali all'adeguamento degli statuti. L'indicazione arriva da un documento realizzato dal gruppo di lavoro sulle società cooperative, promosso dall’Alleanza delle Cooperative e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...
Azionisti, maggiore coinvolgimento nel governo societario
08/02/2019Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2017/828, introduce nuove misure volte a incoraggiare l’impegno a lungo termine degli azionisti delle società quotate.
Fiducia per Dl semplificazioni. Mini Ires per no profit e rottamazione-ter
07/02/2019Con il voto favorevole della Camera dei Deputati – 310 sì e 245 no – è giunta l’approvazione, con fiducia, del Ddl di conversione del DL n. 135/2018, decreto semplificazioni. Il testo è il medesimo di quello uscito dal Senato.
Abuso del diritto se il reinvestimento porta a creazione artificiosa di base Ace
06/02/2019Il reinvestimento di parte della liquidità, derivante da un’operazione di merger leveraged buy out (Mlbo), degli ex soci di maggioranza alla società-veicolo acquirente per dotarla di risorse liquide per l'acquisizione delle rimanenti azioni sul mercato, è abuso del diritto.
Cooperative con qualifica di impresa sociale. Chiarimenti
05/02/2019MiSE e ministero del Lavoro hanno fornito chiarimenti agli enti cooperativi in merito alle novità introdotte dal decreto legislativo n. 112/2017, modificato dal successivo n. 95/2018, che ha riformato la disciplina in materia di impresa sociale.
Relazione su cause e circostanze del fallimento. Linee Guida del Tribunale di Milano
05/02/2019Linee guida del Tribunale di Milano sulla relazione ex articolo 33 Legge fallimentare. Si tratta della relazione che il curatore deve presentare al giudice delegato, dove vanno fornite indicazioni su cause e circostanze del dissesto.
Atti dei Consigli notarili senza il vaglio dell'Antritrust
01/02/2019Per la Corte costituzionale, l'AGCM non è legittimata a sollevare questioni di costituzionalità sulle previsioni che sottraggono all’applicazione della Legge Antitrust gli atti funzionali al promovimento del procedimento disciplinare dei consigli notarili.
Tassazione di gruppo. Azioni proprie neutrali nel calcolo partecipativo
01/02/2019Nell’ambito della tassazione di gruppo, le azioni proprie, in quanto prive del diritto di voto, hanno carattere neutrale per il rispetto del criterio della partecipazione al capitale sociale agli utili. Questo è il contenuto della risposta n. 20 del 31 gennaio 2019 dell’agenzia delle Entrate.
Crisi ed insolvenza d’impresa. Pronto il nuovo Codice
31/01/2019Nei primi giorni di gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza n. 155 del 19 ottobre 2017, ma che tuttavia non...