Diritto Commerciale
Recesso dei soci dopo trasformazione da Srl a Spa. Quale disciplina?
13/11/2018Quale disciplina del diritto di recesso si applica ai soci in caso di trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni? A questa domanda ha provveduto a rispondere la Corte di cassazione, Prima sezione civile, con sentenza n. 28987 del 12 novembre 2018. Secondo i giudici di...
Crisi d’impresa e insolvenza. Primo sì alla riforma
09/11/2018Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 novembre 2018, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo in materia di crisi d’impresa e insolvenza. L’intervento, con cui viene data attuazione alla Legge n. 155/2017, introduce un nuovo Codice della crisi d’impresa e...
Concordato con continuità aziendale, note di variazione senza obbligo di versamento
31/10/2018Con la risposta n. 54 del 30 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta alcuni aspetti riguardanti la debenza dell’Iva indicata nelle note di variazione, in caso di concordato con continuità aziendale. Concordato con continuità aziendale: stesse regole del concordato preventivo Il quesito è...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
31/10/2018“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
Concordato preventivo con cessione di tutti i beni
29/10/2018E’ ammissibile una proposta di concordato preventivo con cessione solo parziale dei beni? La Corte di cassazione, con sentenza n. 26005 del 17 ottobre 2018, lo ha escluso, sottolineando come un concordato del genere realizzi una violazione dell'art. 2740 del Codice civile, poiché “l'effetto...
Concretezza della pubblica amministrazione: al via la riforma
26/10/2018Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge cosiddetto “Ddl concretezza” introduttivo di misure volte a rendere concrete l’azioni della pubbliche amministrazioni e per la prevenzione del fenomeno dell’assenteismo nel pubblico impiego. Il testo, proposto dal Ministro per la pubblica...
Class action inammissibile dopo reclamo, no a ricorso straordinario
24/10/2018Nei casi in cui l’azione di classe risulti finalizzata unicamente alla tutela risarcitoria di un pregiudizio subito dai singoli appartenenti alla classe e non anche a tutelare un interesse collettivo, l’ordinanza di inammissibilità emessa dalla Corte d’appello in sede di reclamo non è impugnabile...
Affitto d'azienda con immobili: cessione da trascrivere
24/10/2018Anche la cessione di corrispettivi per l’affitto di un’azienda fra i cui beni sia compreso un immobile, con durata superiore ai tre anni, va trascritta nei registri immobiliari per essere opponibile a terzi. Questo, ai sensi dell’articolo 2643 n. 9 del Codice civile, secondo cui sono soggetti...
Mancata informativa dell’esistenza di contenziosi non osta all’omologa del concordato
23/10/2018La mancata informativa del titolare di una Srl circa l’esistenza di contenziosi pendenti con banche non osta all’ammissibilità della domanda di omologa del concordato preventivo. In questo senso la sentenza n. 26646 del 22 ottobre 2018 della Corte di cassazione, che ha ribaltato le pronunce dei...
Agenti e rappresentanti di commercio: riapertura termini iscrizione e aggiornamento al Registro imprese
20/10/2018La circolare n. 3709/C del Ministero dello sviluppo economico del 19 ottobre 2018, fornisce chiarimenti sulla Legge n. 108/2018 di conversione, con modificazioni, del Dl 25 luglio 2018, n. 91 recante “Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative” (cosiddetto Decreto Mille proroghe...