Diritto Internazionale e Comunitario
Corte UE. Operazioni occultate: importi ricostruiti con IVA inclusa
02/07/2021In caso di operazione IVA occultata, nella ricostruzione della base imponibile da parte del Fisco si deve ritenere che gli importi versati e percepiti includano già l’Iva, eccetto il caso in cui lo Stato ammetta la detrazione successiva.
Licenziato per un “mi piace” su FB? Violata la libertà di espressione
16/06/2021Corte europea dei diritti dell’uomo: il licenziamento del dipendente per aver inserito un "mi piace" sotto alcuni contenuti di Facebook costituisce violazione della libertà di espressione.
Concorso Notai: no al limite di 50 anni di età
04/06/2021Il limite di 50 anni di età per poter partecipare al concorso notarile sancito dalla normativa italiana è contrario alle norme Ue sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. Così la Corte di Giustizia.
Parità di retribuzione tra uomini e donne per stesso lavoro o di pari valore
04/06/2021Corte di Giustizia: il principio sulla parità di retribuzione tra sessi deve essere interpretato nel senso che ha efficacia diretta nelle controversie tra privati riguardanti uno “stesso lavoro” o un “lavoro di pari valore”.
La Procura europea Eppo entra in funzione
31/05/2021Operativa, dal 1° giugno 2021, la Procura europea EPPO, competente a indagare, perseguire e portare in giudizio i reati contro gli interessi finanziari dell'UE, come frodi, riciclaggio di denaro, corruzione.
E-commerce. Da luglio novità per l’Iva
21/05/2021Approda in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE riguardante l’Iva per servizi e vendite a distanza di beni.
Ue: regolamento del programma Europa digitale
17/05/2021Per sostenere e accelerare la trasformazione digitale dell’economia, dell’industria e della società europee nonché migliorare la competitività dell’Europa nell’economia digitale mondiale, la Ue ha predisposto il programma settennale "Europa digitale".
Imposte sul reddito da lavoro pagate in Svizzera detraibili in Italia
14/05/2021Doppia imposizione Italia - Svizzera. La Cassazione sulla detraibilità delle imposte sul reddito da lavoro dipendente versate in Svizzera in caso di lavoratore residente in Italia, che abbia lavorato e soggiornato per più di 183 giorni all’estero.
Il silenzio è un diritto anche davanti a Banca d’Italia o Consob
03/05/2021Corte costituzionale: il diritto al silenzio vale anche rispetto ai poteri d’indagine di Banca d’Italia e Consob se, rispondendo alle domande, possa emergere la propria responsabilità per un illecito amministrativo o penale.
Corte Ue. Iva per piatti pronti: rilevanti i servizi
23/04/2021Precisazione sull’aliquota Iva per cessioni di cibo da asporto arrivano dalla Corte di Giustizia europea: si applica l’Iva ridotta se alla cessione di cibo si accompagna un servizio di supporto che consente il consumo immediato.