Diritto Internazionale e Comunitario
Intelligenza Artificiale, prime regole approvate dal Parlamento Ue
15/06/2023Divieto di sistemi di sorveglianza biometrica e di sistemi AI di classificazione delle persone in base al comportamento sociale o alle caratteristiche personali. Primo sì del Parlamento Ue alla legge sull'Intelligenza Artificiale.
Operazioni societarie transfrontaliere con regole nuove. L’analisi di Assonime
09/06/2023Assonime analizza Il Dlgs n. 19/2023 che ha attuato nel nostro ordinamento la Direttiva UE 2019/2121 sulle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere. Quali le nuove regole dal 3 luglio prossimo?
Appalti. Corte Ue: irregolarità anche senza piena prova
09/06/2023Appalti pubblici. Nella nozione di irregolarità vanno ricomprese condotte qualificabili come atti di corruzione anche se non è stata provata la loro reale incidenza sulla procedura di gara e non è stato accertato un danno effettivo al bilancio Ue.
Iva. Diritto alla detrazione non escluso in automatico da nullità dell'operazione
29/05/2023Diritto alla detrazione Iva. Corte Ue: il diniego a detrarre l'imposta non può essere basato solo sulla nullità dell’operazione, occorre dimostrare che l'operazione è simulata, fraudolenta o abusiva secondo le norme europee.
Covid. Stop del Tribunale Ue agli aiuti italiani alle compagnie aeree
26/05/2023Annullato, dal Tribunale Ue, l'ok della Commissione europea agli aiuti Covid erogati dall'Italia alle compagnie aeree titolari di licenza italiana: decisione non motivata.
Procura EPPO, archivio riservato sulle intercettazioni
22/05/2023EPPO. Pubblicato il Decreto legislativo correttivo in tema di attuazione della cooperazione rafforzata: archivio riservato per la conservazione delle intercettazioni disposte nei procedimenti di competenza della Procura europea.
Fornitori di servizi di crowdfunding. Aperta consultazione sugli Orientamenti di vigilanza
22/05/2023Aperta la consultazione pubblica, da parte di Banca d’Italia, avente ad oggetto gli Orientamenti di vigilanza per i fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese. Quando inviare i contributi?
Riforma doganale UE: un solo centro digitale unico
19/05/2023Proposta dalla Commissione UE la riforma doganale unionale: fulcro del nuovo sistema sarà un centro doganale digitale europeo. Ci sarà un unico portale per la presentazione delle informazioni doganali. Come cambierà il sistema doganale?
Criptovalute, nuove regole dall’Ecofin. Spazio alla tracciabilità
17/05/2023Colpo di scure nell’ambito della segretezza delle criptovalute: l’Ecofin ha approvato la tracciabilità delle transazioni in criptoattività. Introdotto lo scambio automatico obbligatorio tra le autorità fiscali.
Privacy, risarcimento da violazione del regolamento europeo se c'è il danno
08/05/2023Violazione del Regolamento europeo sulla Privacy: la Corte di giustizia Ue spiega a quali condizioni sorge, per l'interessato, il diritto ad ottenere il risarcimento del danno dal titolare del trattamento.