Diritto Penale
Riforma Cartabia civile e penale, ultime indicazioni
25/01/2023Indicazioni sull'applicazione della recente Riforma "Cartabia" della Procura generale e raccolta n. 1/2023 delle Relazioni del Massimario di Cassazione sulla riforma nel settore civile.
Procedibilità d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo
20/01/2023Processo penale: approvati dal Consiglio dei ministri alcuni correttivi alla Riforma Cartabia in materia di procedibilità d’ufficio e arresto obbligatorio in flagranza.
Erroneo bilanciamento di circostanze eterogenee: la pena è illegale?
16/01/2023Sezioni Unite: la pena determinata a seguito di erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti è illegale solo se eccede i limiti edittali generali o quelli previsti per le singole fattispecie.
Società sanzionabile ex 231 se è provata la colpa di organizzazione
16/01/2023In caso di sinistro sul lavoro, la colpa di organizzazione della società datrice va rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato. In assenza di tale prova niente sanzioni ex 231.
Consulta: solo il giudice può vietare l'uso del telefonino
13/01/2023Secondo la Corte costituzionale, solo l'autorità giudiziaria - e non il questore - può disporre il divieto di possesso o uso del cellulare.
Falsa dichiarazione sostitutiva all'Ordine professionale? E' reato
11/01/2023Risponde del reato di falso ideologico in atti pubblici l'aspirante commercialista che abbia falsamente attestato, nella dichiarazione sostitutiva di certificazione presentata all'Ordine professionale, di non aver riportato condanne penali.
Giustizia penale e norme transitorie. Ricognizione del Massimario di Cassazione
11/01/2023Nuova relazione del Massimario della Corte di cassazione sulle novità della riforma del processo penale a firma Cartabia, con il prospetto schematico delle norme transitorie introdotte con la conversione del Decreto antirave.
Decreto antirave: Legge di conversione e testo aggiornato
09/01/2023Sì definitivo alla Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 162/2022, cosiddetto "Decreto anti-rave". Testi della Legge e del Decreto aggiornato approdati in Gazzetta Ufficiale.
Riforma processo civile in anticipo tra le novità della Legge di Bilancio
20/12/2022Legge di bilancio: tra gli emendamenti governativi per il settore Giustizia è inclusa anche l'anticipazione, al 28 febbraio 2023, dell’entrata in vigore della riforma del processo civile. Contrari CNF e OCF.
Reati di riciclaggio. Amministratore di diritto non responsabile in automatico
19/12/2022In caso di condotte di riciclaggio poste in essere dai gestori di fatto della società, l'amministratore di diritto non può essere ritenuto responsabile solo perché ha assunto la carica. E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione.