Diritto

Efficienza Processo civile telematico, nuove norme in arrivo

14/06/2014 Nella seduta del 13 giugno 2014, il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di misure finalizzate alla semplificazione e alla crescita del Paese. Tra le altre novità, si segnalano anche previsioni volte a rendere maggiormente efficiente il processo civile telematico. Contributo unificato con aumento de 15% Contemplato anche l'aumento, di circa il 15%, degli importi da versare per il contributo unificato necessario ai fini dell'iscrizione delle cause. Allo studio, anche la...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Sequestro preventivo anche in presenza di accordo di ristrutturazione

13/06/2014 Individuazione dei beni sottoposti a confisca Il giudice che dispone il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente non ha l'obbligo di individuare i singoli beni e di fissarne il relativo valore. Detta individuazione, infatti, ove non effettuata dal giudice, spetta al Pubblico ministero quale organo demandato all'esecuzione del provvedimento. E' quanto ribadito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 24875 del 12 giugno 2014. Il concordato preventivo...
Diritto PenaleDiritto

Carta sconto, vendita senza esenzione Iva

13/06/2014 Non costituisce un “titolo” né tantomeno un’operazione con “effetti commerciali” la cessione di una “carta sconto” da parte di una società ai suoi clienti per favorire gli acquisti di beni e servizi a condizioni vantaggiose presso gli esercizi affiliati. Non rappresentando un mezzo di pagamento e non essendo assimilabile ai titoli e agli altri effetti commerciali veri e propri, dunque, la vendita della suddetta carta non rientra tra le operazioni finanziarie che godono dell’esenzione Iva, ai...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Start up, il Mise e Unioncamere comunicano le esenzioni dei costi camerali

13/06/2014 La normativa sulle start up, art. 26, comma 8 del Decreto Legge 179/2012, convertito con Legge 221/2012, stabilisce l’esonero dai diritti camerali di segreteria a favore delle startup innovative e dagli incubatori certificati, a tutti gli atti depositati da tali imprese, ivi incluso, ad esempio, il bilancio d’esercizio. Tale esonero deve essere interpretato “nella sua più ampia accezione possibile”, spiega l'agenzia delle Entrate con circolare 16/2014, così per le imprese in oggetto scatta...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Eccesso di velocità con guida pericolosa. Verbale dettagliato

12/06/2014 Nel verbale in cui viene contestato l'eccesso di velocità con guida pericolosa, l'agente accertatore deve indicare, con precisione, la dinamica dell'infrazione. Ed infatti, la valutazione da parte dell'agente della pericolosità della condotta dell'automobilista, non è dotata di fede privilegiata e per evitare eventuali contestazioni deve essere quanto mai dettagliata. Pericolosità della condotta come valutazione soggettiva Ai sensi dell'articolo 141 del Codice della strada, la...
DirittoDiritto Amministrativo

Cambio di sesso e mantenimento del rapporto di coppia con l'ex coniuge

12/06/2014 Secondo la Consulta, deve essere consentito al coniuge che cambi il proprio sesso di mantenere in vita, con il consenso dell'altro coniuge ed una volta cessato il matrimonio, un rapporto di coppia giuridicamente regolato con altra forma di convivenza registrata. E' quanto si desume dalla sentenza n. 170 dell'11 giugno 2014 e con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità degli articoli 2 e 4 della legge 14 aprile 1982, n. 164 (Norme in materia di rettificazione di...
Diritto CivileDiritto

Concorso magistrati. Prove scritte il 25, 26 e 27 giugno

12/06/2014 Il ministero della Giustizia rende note che le prove scritte del concorso a 365 posti di magistrato ordinario, indetto con D.M. del 30 ottobre 2013, si svolgeranno secondo le modalità già indicate con D.M. del 7 marzo 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2014. Sono state, pertanto, confermate le date del 25, 26 e 27 giugno 2014 dopo il provvedimento cautelare con cui il Consiglio di Stato, il 9 giugno 2014, ha annullato l'ordinanza del Tar del Lazio di sospensione dello...
Funzioni giudiziarieDiritto

Processo civile telematico con entrata in vigore modulata

12/06/2014 A pochi giorni dall'entrata in vigore del deposito telematico obbligatorio per i ricorsi per decreto ingiuntivo (30 giugno 2014), il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inviato una lettera all'Anm e alle rappresentanze dell'avvocatura, in esito della prima sessione di incontri del Tavolo Permanente per l'attuazione del Processo civile telematico. Dopo aver espresso il proprio ringraziamento per la forte e convinta adesione dell'iniziativa e per la ricchezza dei contributi offerti...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Fecondazione eterologa. Determinazione di avere figli senza limitazioni

11/06/2014 Il 10 giugno 2014, la Corte costituzionale ha depositato le motivazioni della decisione n. 162 con cui, il 9 aprile 2014, aveva dichiarato l'illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, 9, commi 1 e 3 e 12, comma 1, della Legge 19 n. 40/2004, relativi al divieto di fecondazione eterologa medicalmente assistita. Rilievi di incostituzionalità Il citato articolo 4, in particolare, è stato ritenuto incostituzionale nella parte in cui stabilisce per la coppia di cui all'art. 5, comma...
Diritto CivileDiritto

Reato continuato da detenzione di droghe diverse

11/06/2014 Qualora, sulla base di un'erronea determinazione del giudice in ordine alla normativa vigente all'epoca della sentenza, sia stato applicato un trattamento sanzionatorio conforme al regime giuridico derivante dalla successiva pronuncia di illegittimità costituzionale, questo trattamento sanzionatorio non può poi essere modificato. E' la considerazione resa dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 24376 del 10 giugno 2014 con riferimento ad una vicenda in cui un uomo era stato...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie