Diritto

Reati a mezzo stampa senza detenzione

14/03/2014 Con sentenza n. 12203 del 13 marzo 2014, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui, nell'ambito di un processo per diffamazione, il redattore e il direttore di un quotidiano locale erano stati condannati a sei mesi di carcere per aver offeso la reputazione dei due militari. I due imputati erano accusati di aver pubblicato un articolo dove avevano attribuito a questi ultimi un furto ai danni di un commilitone, senza dare la notizia che, successivamente, il...
Diritto PenaleDiritto

Pubblicità ingannevole anche se non comparativa

14/03/2014 Con sentenza pronunciata il 13 marzo 2014 relativamente alla causa C-52/13, la Corte di giustizia è intervenuta in merito ad una domanda di rinvio pregiudiziale che verteva sull'interpretazione della Direttiva 2006/114/CE concernente la pubblicità ingannevole e comparativa. La domanda era stata presentata nell'ambito di una controversia tra una società italiana e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito a una decisione che aveva accertato una fattispecie di pubblicità...
Diritto CommercialeDirittoDiritto InternazionaleProfessionisti

Maggiori tutele contro la tratta delle persone

14/03/2014 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2014, il Decreto legislativo n. 24 del 4 marzo 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, in sostituzione della Decisione quadro n. 2002/629/GAI. Il provvedimento introduce un rafforzamento della tutela penale nelle ipotesi di reati di riduzione e mantenimento in schiavitù o in servitù e di tratta di persone....
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Penale

Attualità del pericolo esclusa nel blog

13/03/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 11895 del 12 marzo 2014, hanno annullato, senza rinvio, l'ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva confermato il sequestro preventivo di un sito internet con cui erano stati diffusi dei messaggi diffamatori. In particolare, la misura cautelare era stata disposta nell'ambito dell'indagine in cui il moderatore del blog presente nel sito era accusato di aver pubblicato messaggi e commenti che, con il pretesto di una critica politica, erano...
Diritto PenaleDiritto

Equa riparazione, più tempo per le notifiche

13/03/2014 In materia di equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, il termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza alla controparte non è da considerare perentorio. Nell'ipotesi di omessa o inesistente notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza, pertanto, è ammessa la concessione, al ricorrente, di un nuovo termine perentorio. E' quanto evidenziato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nel testo della sentenza n....
Diritto CivileDiritto

Mediazione senza sospensione

13/03/2014 Con ordinanza n. 1059 del 12 marzo 2014, il Consiglio di stato ha dichiarato inammissibile la richiesta di chiarimenti avanzata dall'Oua in ordine al provvedimento n. 607/2014 del 12 febbraio 2014 emesso dal medesimo Collegio e con il quale, era stato accolto il ricorso volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la determinazione dei criteri e modalità di iscrizione e tenuta registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione,...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Civile

Famiglia tra cittadini Ue ed extraUe da tutelare

13/03/2014 La Corte di giustizia, il 12 marzo 2014, si è pronunciata in materia di diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri da parte del cittadino di un paese terzo, familiare di un cittadino dell'Unione. In particolare, con la decisione relativa alla controversia n. C-456/12, i giudici europei hanno affermato che l'articolo 21, paragrafo 1, TFUE va interpretato nel senso che, qualora un cittadino dell'Unione abbia sviluppato o consolidato una vita familiare...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Registri dei titolari di società e trust per l’antiriciclaggio Ue

12/03/2014 È stato approvato in prima lettura dal Parlamento europeo il progetto legislativo antiriciclaggio che istituisce registri volti a contenere i nominativi dei titolari effettivi di società e trust (incluse fondazioni, holding, fondi e cartelli). Il registro Interconnessione tra autorità competenti dei 28 paesi dell'Ue e accesso al pubblico “previa identificazione della persona che intende accedere alle informazioni attraverso una registrazione online di base” sono le caratteristiche del...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Registro imprese, dal 1° aprile 2014 si cambia

12/03/2014 Cambia dal 1° aprile 2014 la modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche amministrative (REA). L'aggiornamento, effettuato secondo le specifiche tecniche approvate dal Ministero dello sviluppo economico con decreto del 18 ottobre 2013, interessa la modulistica di nuove situazioni giuridiche intervenute di recente quali, ad esempio: - start up innovative e incubatori certificati, - società di mutuo...
Diritto CommercialeDiritto

Voluntary disclosure stralciata, appuntamento a maggio

12/03/2014 Il Dl 4/2014, svuotato dell’articolo 1 sulla voluntary disclosure stralciata dalla Commissione Finanze, va verso la conversione con le sole parti relativa alle alluvioni di Modena e della Sardegna ed alle contribuzioni Inail. I motivi Poco appeal e poco tempo per la conversione in legge, visto che dalle audizioni con le categorie sono emersi aspetti problematici che meritano di essere discussi e risolti dal Parlamento. Questi i motivi della eliminazione della collaborazione...
Economia e FinanzaDiritto InternazionaleDiritto