Diritto

Fino a 70 anni la durata di protezione del diritto d'autore

15/02/2014 Nella seduta del 14 febbraio 2014, l'ultima dell'Esecutivo Letta, il Consiglio dei ministri, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2011/77/UE, concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi. Ai sensi delle misure ivi contenute la durata della protezione del diritto d'autore, attualmente fissata a 50 anni, viene estesa fino a 70 anni. Il provvedimento interessa produttori di fonogrammi, artisti,...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Commerciale

Sinistri stradali. Testimoni da indicare subito

15/02/2014 Si segnala una modifica al Codice delle assicurazioni private (Decreto legislativo n. 209/2005), introdotta dal Decreto legge "Destinazione Italia" n. 145/2013, ai sensi della quale è stato aggiunto un comma all'articolo 135 del citato codice che sancisce la necessità che l'identificazione di eventuali testimoni oculari, presenti sul luogo di accadimento dell'incidente, risulti dalla denuncia di sinistro prevista dall'articolo 143, nonché dalla richiesta di risarcimento presentata all'impresa di...
DirittoDiritto Amministrativo

Sim in liquidazione, il curatore fallimentare è sostituto d’imposta

14/02/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19 del 13 febbraio 2014, rispondendo ad un interpello dei commissari liquidatori di una Sim, chiarisce che la revoca del mandato di gestore non sottrae la società di intermediazione dalle sue responsabilità sul piano fiscale. Ne deriva che una Sim che si trova in liquidazione coatta amministrativa, anche se ha visto revocata la sua autorizzazione a prestare servizi di investimento, continua a dover rispondere ai suoi obblighi quale sostituto...
Economia e FinanzaDirittoDiritto Commerciale

I magistrati onorari si uniscono alla protesta dell'Oua. Sciopero indetto per il 20 febbraio

14/02/2014 Con comunicazione del 4 febbraio 2014, la Federazione Magistrati Onorari di Tribunale (Federmot) ha reso nota la proclamazione di un'astensione dalle udienze civili e penali per il giorno 20 febbraio 2014 dichiarando, altresì, di aderire all'invito rivolto dall'Organismo Unitario dell'Avvocatura e dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma di partecipare, con una propria rappresentanza, alla manifestazione programmata, sempre per il giorno 20 febbraio 2014, a Roma, in occasione dello...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ocse. Nuovo modello per lo scambio di informazioni

14/02/2014 L’Ocse presenta – 13 febbraio 2014 - un nuovo modello per lo scambio automatico di informazioni che imporrà, una volta all'anno, di condividere i dati finanziari sulle attività detenute dai contribuenti dei Paesi che vi aderiranno. Istituti bancari, broker ed assicurazioni dovranno dunque condividere il valore degli interessi, i dividendi, il saldo del conto corrente, il reddito generato da prodotti assicurativi, i proventi della vendite di asset finanziari e altre fonti di reddito...
Diritto InternazionaleDiritto

La legge Fini-Giovanardi è incostituzionale. Viene meno l'equiparazione tra droghe leggere e pesanti

13/02/2014 L'Ufficio Stampa della Corte Costituzionale, con comunicato del 12 febbraio 2014, ha reso nota la declaratoria di illegittimità costituzionale resa dalla Consulta nella Camera di consiglio del giorno, con riferimento al trattamento sanzionatorio in materia di sostanze stupefacenti disciplinato con la cosiddetta Legge “Fini-Giovanardi”. In particolare, la dichiarazione di incostituzionalità ha riguardato gli articoli 4-bis e 4-vicies ter del Decreto legge n. 272/2005, come convertito con...
Diritto PenaleDiritto

Voluntary disclosure. Pronta la bozza on line del modello di adesione

13/02/2014 Il modello per la richiesta di adesione alla procedura di “collaborazione volontaria” per la dichiarazione dei capitali e degli investimenti detenuti all’estero in violazione della normativa sul monitoraggio fiscale, di cui al Dl n. 4/2014, articolo 1, è stato pubblicato in bozza sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (consulta anche l’articolo: “Sanzioni ridotte per chi aderisce alla voluntary disclosure. Il provvedimento è in “Gazzetta””).   Insieme al modello sono state rese...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoEconomia e Finanza

La disciplina attuativa della mediazione torna al vaglio del Tar

13/02/2014 Con ordinanza n. 607 del 12 febbraio 2014, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato dall'Organismo unitario dell'avvocatura e volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la disciplina attuativa delle mediazione e, specificamente, la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché l'approvazione delle indennità spettanti agli...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Niente prededuzione dei crediti senza l'avvio del concordato

12/02/2014 La Camera, nella seduta dell'11 febbraio 2014, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145/2013 contenente interventi urgenti di avvio del Piano Destinazione Italia. Il testo votato, che ora passa all'esame del Senato, e' comprensivo dell'emendamento gia' approvato in sede di Commissione e che introduce una disposizione interpretativa della Legge fallimentare in materia di preconcordato. Ai sensi della specifica previsione, l'articolo 111, secondo comma,...
DirittoDiritto Commerciale

Ok alla notifica presso la sede operativa della persona giuridica

12/02/2014 Secondo la Cassazione - sentenza n. 3077 dell'11 febbraio 2014 - e' valida la notifica alla persona giuridica effettuata nella sede operativa della medesima ed anche qualora presso la sede legale sia presente un impiegato. Ed infatti, il principio di cui all'articolo 46, secondo comma, del Codice civile - ai sensi del quale nei casi in cui la sede legale o la sede risultante dal registro sia diversa da quella effettiva, i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche...
Diritto CivileDiritto