Diritto

Riflessioni del Notariato su usucapione e accordo di mediazione

12/02/2014 Il Consiglio nazionale del Notariato ha messo a punto uno studio, il n. 718-2013-C del 31 gennaio 2014, focalizzato sul nuovo numero 12-bis dell'articolo 2643 del Codice civile (introdotto dal Decreto legge n. 69/2013) che ricomprende, tra gli atti soggetti a trascrizione, anche gli accordi di mediazione che accertano l’usucapione con la sottoscrizione del processo verbale autenticata da un pubblico ufficiale a cio' autorizzato. In particolare, nel testo dello studio viene precisato che...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Confermata la detenzione se gli elementi negativi di valutazione della condotta superano quelli positivi

11/02/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 6138 del 10 febbraio 2014, hanno confermato la decisione con cui il Tribunale di sorveglianza di Genova aveva rigettato l'istanza con la quale un ex dirigente della Polizia, condannato nell'ambito dei noti fatti di Genova del luglio 2001, aveva chiesto di espiare la pena nelle forme della detenzione domiciliare. Nel testo del provvedimento impugnato, era stato posto l'accento all'estrema gravità dei fatti addebitati all'ex poliziotto al quale...
Diritto PenaleDiritto

Opposizione a fermo amministrativo e compensazione delle spese di lite

11/02/2014 Secondo i giudici di legittimità - ordinanza n. 2883 del 10 febbraio 2014 - la disposizione sulla compensazione delle spese di lite ex articolo 92, secondo comma, del Codice di procedura civile allorché concorrano “gravi ed eccezionali ragioni”, costituisce una norma elastica, “quale clausola generale che il legislatore ha previsto per adeguarla ad un dato contesto storico-sociale o a speciali situazioni, non esattamente ed efficacemente determinabili a priori, ma da specificare in via...
DirittoDiritto Civile

Combustione illecita a carico di chi appicca il fuoco a rifiuti abbandonati

11/02/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio 2014 è stato pubblicata la Legge n. 6 del 6 febbraio 2014 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 136/2013, contenente disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate, cosiddetto Decreto “terra dei fuochi". Le norme contenute nella Legge sono entrate in vigore il 9 febbraio, il giorno successivo alla loro pubblicazione in Gazzetta. In...
Diritto PenaleDiritto

Avvocati in mobilitazione: 18-20 febbraio astensione proclamata dall'Oua, a Cagliari sciopero ad oltranza

11/02/2014 Il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Cagliari, nel corso dell'Assemblea Straordinaria Generale degli Iscritti del 7 Febbraio 2014, ha deliberato l’astensione da ogni attività nelle udienze civili, penali, amministrative e tributarie, a decorrere dal giorno 11 Febbraio 2014 ad oltranza, “fino a quando non saranno manifestati da parte del Ministro della Giustizia e del Governo segni concreti di voler instaurare un confronto ed una concertazione con gli Organi Istituzionali e politici...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Consultazione pubblica dell'Agcm sul sistema di notifica delle operazioni di concentrazione

11/02/2014 Con comunicazione del 10 febbraio 2014, l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha reso noto di aver deliberato, in considerazione della modifiche apportate alla Legge n. 287/90 dal Decreto-legge n. 1/2012 di ridefinizione del sistema di notifica preventiva delle operazioni di concentrazione, l'avvio di una consultazione pubblica “al fine di raccogliere e prendere in considerazione il contributo informativo e valutativo dei soggetti interessati, tenuto conto che il rapporto tra...
Diritto CommercialeDiritto

In “GU” le Linee Guida per i pagamenti elettronici alla PA

10/02/2014 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 31 del 7 febbraio 2014 è stata pubblicata la determina del 22.1.2014 dell’Agenzia per l’Italia Digitale recante “Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”. Si conclude un altro importante passaggio verso la piena digitalizzazione del sistema dei pagamenti elettronici della Pa: infatti, dopo che le suddette Linee guida sono state definitivamente approvate dalla Banca d’Italia, esse...
Diritto AmministrativoDiritto

Prededucibilità dei crediti condizionata all'apertura del concordato

10/02/2014 Nella seduta pomeridiana del 10 febbraio 2014, proseguirà, presso la Camera, l'esame del Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145/2013, cosiddetto "Destinazione Italia", contenente misure finalizzate al contenimento delle tariffe elettriche e del gas, la riduzione dei premi RC-auto, l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. Tra gli emendamenti votati in sede di Commissione ed ora all'esame...
DirittoDiritto Commerciale

Rc auto. Messa in mora necessaria solo nei confronti dell'assicurazione

08/02/2014 La Terza sezione civile di Cassazione, con la sentenza n. 2827 del 7 febbraio 2014, ha precisato che per poter chiedere in giudizio i danni al responsabile civile del sinistro è sufficiente mettere in mora l'assicurazione. E ciò anche nell'ipotesi che al responsabile civile non sia stato inoltrato alcun atto di costituzione in mora. La richiesta preventiva dei danni, infatti, proprio perché introdotta per favorire la liquidazione prima che si arrivi davanti al giudice, è necessaria...
Diritto CivileDiritto

Azione di ripetizione del conduttore anche oltre sei mesi

08/02/2014 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 2829 del 7 febbraio 2014 - il termine semestrale entro cui il conduttore può attivarsi al fine di ottenere la ripetizione delle somme illegalmente corrisposte al locatore decorre dalla data in cui l'immobile viene posto concretamente nell'effettiva disponibilità di quest'ultimo, anche se tale data non coincide con quella eventualmente stabilita tra le parti per il rilascio. La norma di cui all'articolo 79, comma 2, della Legge 392/78 – continua la...
Diritto CivileDiritto