Diritto

Milleproroghe in G.U., proroga anche per i giudici onorari in scadenza

01/03/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2014 è stata pubblicata la Legge n. 15/2014 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 150/2013, “recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative”, il cosiddetto Decreto “milleproroghe”. Tra le altre misure ivi previste, si segnala la proroga, fino al 31 dicembre 2014, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari che avevano mandato in scadenza il 31 dicembre 2013. Con riferimento ai giudici di...
Funzioni giudiziarieDiritto

Avvocatura soddisfatta dei pareri favorevoli al decreto parametri

01/03/2014 Le varie anime dell'avvocatura si dicono soddisfatte della notizia che il nuovo Decreto parametri, dopo il parere favorevole espresso a fine febbraio dalle commissioni Giustizia di Camera e Senato, è ormai in dirittura d'arrivo. Si resta in attesa, infatti, solo dell'approvazione definitiva da parte del Governo. L'Organismo unitario dell'avvocatura, a mezzo del Presidente Nicola Marino, ha interpretato l'accelerazione dell'iter come risposta alla espressa richiesta ad “una sollecita...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali

01/03/2014 Nella seduta del 28 febbraio 2014, il nuovo Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, 16 decreti legislativi di recepimento di diverse direttive europee tra cui la Direttiva n. 2011/82 di agevolazione dello scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale commesse da un veicolo immatricolato in uno Stato membro dell'Unione europea diverso da quello in cui è stata commessa l'infrazione. Altri decreti di recepimento riguardano la...
Diritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

Società esterovestita come intermediario per i compensi. Professionista a rischio condanna

28/02/2014 La Terza sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 9635 del 2014, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato dalla Procura della Repubblica contro la decisione di non luogo a procedere emessa dai giudici di merito nei confronti di un professionista accusato di evasione fiscale per aver asseritamente percepito dei compensi, al fine di pagare meno imposte in Italia, utilizzando una società esterovestita come intermediario. Nel corso dell'istruttoria, in particolare, era emerso che...
Diritto PenaleDirittoProfessionisti

In G.U. le disposizioni integrative alla geografia giudiziaria. Ripristino delle sezioni distaccate insulari

28/02/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 14 del 19 febbraio 2014 contenente “Disposizioni integrative, correttive e di coordinamento delle disposizioni di cui ai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155, e 7 settembre 2012, n. 156” sulla funzionalità degli uffici giudiziari. Le integrazioni alla geografia giudiziaria erano state approvate dal Consiglio dei ministri del 24 gennaio 2014 al fine del superamento di “alcuni dubbi...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Decreto parametri forensi in dirittura d'arrivo

28/02/2014 Il nuovo schema di decreto ministeriale contenente il regolamento per la determinazione dei parametri e la liquidazione dei compensi per la professione forense ha ottenuto parere favorevole sia dalla commissione Giustizia della Camera (il 27 febbraio), sia dalla commissione Giustizia del Senato (il 26 febbraio) ed è ora pronto per il suo passaggio dinanzi al Consiglio dei ministri. Entrambe le commissioni hanno formulato alcune osservazioni, non vincolanti, sul provvedimento; in particolare,...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Registro imprese: dal 1° aprile nuova modulistica per l'iscrizione

28/02/2014 Il Ministero dello sviluppo economico, con circolare n. 3668/C del 27 febbraio 2014, rende disponibili le istruzioni per l'utilizzo della nuova modulistica relativa al Registro delle imprese e al Rea, approvata con proprio decreto del 18 ottobre 2013. Le istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche amministrative sono state aggiornate e puntano l'attenzione su start up e...
Diritto CommercialeDiritto

Iva, stesso trasporto aliquote diverse

28/02/2014 La Corte di Giustizia Ue, con sentenza del 27 febbraio 2014 sulle cause riunite C-454/12 e C-455/12, ha stabilito che il principio di neutralità fiscale non è leso se lo Stato applica aliquote Iva diverse per lo stesso trasporto urbano di persone effettuato in taxi o in autoveicoli a noleggio con conducente. Tuttavia è necessario che i due servizi prestati siano individuabili separatamente dagli utilizzatori, con elementi specifici e ben riconoscibili. Sul punto si precisa che la differenza...
Diritto InternazionaleDiritto

L'abuso del diritto va escluso in presenza di non marginali ragioni extrafiscali

27/02/2014 Con la sentenza n. 4604 del 26 febbraio 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di una società finanziaria marchigiana contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato un accertamento basato sull'abuso del diritto; in particolare, era stata ritenuta “abusiva” l'operazione di acquisto di un pacchetto azionario di una società estera, subito seguita dalla svalutazione e, quindi, dalla minusvalenza, scaricata sul bilancio del medesimo anno. Secondo la...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale